Tournée del Teatro Regio di Torino a San Pietroburgo
il Regio partecipera’ al Festival delle Notti Bianche del Teatro Mariinsky con l’esecuzione della “Messa da Requiem” di G. Verdi. Il MaestroGianandrea Noseda dirigerà l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio accompagnati dai solisti Maria Agresta, soprano, Daniela Barcellona, mezzosoprano, Fabio Sartori, tenore, ed il basso Michele Pertusi. Altro importante appuntamento vedrà il Teatro Regio […]
Leggi di piùProiezione del film “La migliore offerta”
Ciclo “Cinema e città” Nell’ambito dell’Anno del Turismo Italia-Russia 2013-2014 Un film di Giuseppe Tornatore, Italia, 2012.Un altro appuntamento nell’ambito del ciclo “Cinema e città” con un film ambientato in Friuli-Venezia Giulia.Virgil Oldman è un sessantenne antiquario e battitore d’aste di elevata professionalità. Conducendo una vita solitaria, non ha mai avuto una donna al suo […]
Leggi di piùLezione di prof.ssa Rita Giuliani “La Roma di Nikolaj Gogol”
Ciclo “Luoghi della letteratura: percorsi letterari tra San Pietroburgo e l’Italia” Anno del turismo Italia-Russia 2013-2014 La prof.ssa Rita Giuliani dell’Università La Sapienza di Roma, specialista dell’opera letteraria di Nikolai Gogol, farà un intervento sulla città di Roma attraverso le opere Gogol.
Leggi di piùProiezione del film 8 ½ di Federico Fellini
Il 23 giugno presso il cinema Aurora l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Goethe Institut organizzano la proiezione del film 8 ½ di Federico Fellini scelto dall’artista tedesca Katharina Fritsch nell’ambito del festival “Manifesta 10”. Dopo la proiezione l’artista discuterà con il pubblico il film e racconterà i motivi della sua scelta di […]
Leggi di piùConferenza e tavola rotonda dedicate al 125 anniversario della nascita di Anna Akhmatova
In occasione del 125 anniversario di Anna Achmatova Annelisa Alleva e Giovanni Maccari parteciperanno alla conferenza e alla tavola rotonda dedicate alla grande poetessa russa. Il programma è in allegato. Conferenza Scientifica presso la Biblioteca Nazionale “Anna Akhmatova nello spazio della cultura mondiale”. Tra li ospiti il prof. Marco Sabbatini dell’Università di Macerata con l’intervento […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra di Gabriele Lentini “I rinnovati”
Nell’ambito dell’Anno incrociato del turismo Italia-Russia 2013-2014 Mostra del fotografo siciliano Gabriele Lentini dal titolo “Rinnovati”, un viaggio alla scoperta di una piccola comunita’ di religiosi che vivono nella cittadina sicula di Corleone. Un modello di vita di grande preghiera e poverta’, sulle orme di San Francesco d’Assisi, cosi’ come vissuto nella comunita’ dei frati […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra di John Pepper “Evaporations”
Nell’ambito dell’Anno del turismo Italia-Russia 2013-2014 Un viaggio attraverso le terre della solitudine, della fragilità e dell’alienazione. Figure silenziose, isolate, in riva al mare, di fronte ad orizzonti distanti, cieli carichi di nubi, cupi profili di città. L’universo descritto dal fotografo italostatunitense John R. Pepper nella sua mostra “Evaporations” – che sara’ in mostra dal […]
Leggi di piùConferenza stampa in occasione dell’unaugurazione delle mostre di John Pepper e Gabriele Lentini
nell’ambito dell’Anno del turismo Italia-Russia 2013-2014 Il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo hanno piacere di presentare due mostre fotografiche inserite nel programma ufficiale dell’Anno del turismo Italia-Russia: mostra “Evaporations” di John Pepper e mostra “I Rinnovati” di Gabriele Lentini. In occasione dell’inaugurazione delle mostre vi invitiamo alla conferenza stampa […]
Leggi di piùProiezione del film “La giusta distanza”
Un film di Carlo Mazzacurati, Italia, 2007 Nell’ambito del ciclo “Cinema e città” Quando nel paesino di Concadalbero arriva la nuova maestra elementare, la bella e cittadina Mara, la nebbia sembra diradarsi e gli occhi degli uomini tornano a guardare. È così per Giovanni, diciottenne al primo incarico di inviato per “Il Resto del Carlino” […]
Leggi di piùVII Festival internazionale “I Giardini Imperiali della Russia”
Nell’ambito dell’Anno incrociato del turismo 2013-2014 Italia-Russia Il Festival prevede un’apposita sezione dedicata all’Italia e al turismo presso le ville storiche ed i giardini del Belpaese. Un dirigente della Associazione Parchi e Giardini d’Italia terra’ un intervento sui sistemi di gestione e manutenzione dei parchi e dei giardini italiani. Informazioni e programma: http://igardens.ru/
Leggi di più