“Da Ronchei a Cavallari”, lezione del giornalista Andrea Purgatori
Nell’ambito del ciclo “Reportage sulla Russia del Novecento: taccuini di viaggio degli scrittori italiani” Anno del Turismo Russia-Italia 2013-2014 Racconti e documentari di viaggio in Russia ed a San Pietroburgo redatti dai alcunitra i piu’ conosciuti giornalisti e scrittori italiani del Novecento. Un omaggio al giornalismo italiano ed alla Russia oggetto dei reportage. Questi sono […]
Leggi di piùProiezione del film “Piano, Solo”
nell’ambito del ciclo “Cinema e citta’” “Piano, Solo” e’ un film drammatico del 2007, diretto da Riccardo Milani, che ci fa conoscere la figura poco nota di un genialemusicista, Luca Flores, cui presta un volto intenso Kim Rossi Stuart,affiancato da ottimi interpreti quali Paola Cortellesi, Michele Placido e Jasmine Trinca. La pellicola narra le vicende […]
Leggi di piùMotivi italiani nella cultura underground della seconda metà del Novecento
immagini poetiche e relazioni letterarie Ciclo di conferenze sui i luoghi della letteratura: percorsi letterari tra San Pietroburgo e l’Italia Letture e conversazioni sull’Italia descritta ed amatadagli scrittori russi sono i temi del prossimo ciclo di incontri organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo in collaborazione con l’Università Statale di San Pietroburgo, i Dipartimenti […]
Leggi di piùIII Festival del cinema italiano “Da Venezia a San Pietroburgo”
dalla 70° Mostra Internazionale di Arte cinematografica la Biennale di Venezia dal 14 al 18 marzo 2014 – cinema “Velikan Park” La terza edizione del Festival “Da Venezia a San Pietroburgo”, organizzata dal Consolato Generale e dall’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, presenta agli spettatori della capitale del nord una rassegna di film italiani […]
Leggi di piùProiezione del film “Gli amici del bar Margherita”
nell’ambito del ciclo “Cinema e citta’” Gli amici del bar Margherita” e’ una commedia godibile e divertente,girata nel 2009 da Pupi Avati e interpretata da un variegato gruppo d’attori di cui fanno parte Diego Abatantuono, Neri Marcorè, Luigi Lo Cascio, Katia Ricciarelli, Laura Chiatti, Luisa Ranieri.Siamo a Bologna, nel 1954, e tutto ruota attorno al […]
Leggi di piùPier Paolo Pasolini – una vita dopo la vita
A 82 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini la dott.ssa Francesca Furtai, membro del Comitato di San Pietroburgo della Società Dante Alighieri, terrà un intervento sulla più famosa trilogia cinematografica del celebre regista italiano, la “Trilogia della vita” che comprende i film “Il Decameron”, “I racconti di Canterbury”, “Il fiore delle mille e una […]
Leggi di piùLa Reggia di Venaria: realtà emergente del turismo culturale italiano
уникальный объект культурно-познавательного туризма в Италии La Venaria Reale, grandioso complesso alle porte di Torino, è un capolavoro dell’architettura e del paesaggio barocco universale, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997. Aperto al pubblico nel 2007 dopo essere stato il cantiere di restauro più rilevante d’Europa per i beni culturali è adesso una delle nuove mete […]
Leggi di piùLa Kryptonite nella borsa
in italiano con i sottotitoli in russo Nell’ambito del ciclo “Cinema e città” “La Kryptonite nella borsa” è un film del 2011 diretto da Ivan Cotroneo e interpretato da Luca Zingaretti e Valeria Golino. La pellicola è ambientata nella Napoli degli anni ’70 ed è, in sintesi, “un piccolo romanzo di formazione dalla copertina vintage”. E’ […]
Leggi di piùPresentazione del corso “Lezioni sull’arte del mangiare: cibo e cultura”
“Viaggio nell’Italia dei sapori – corso di lingua e cucina italiana” Vi invitiamo a fare un viaggio nel paese dei sapori raffinati. In occasione dell’Anno Incrociato del turismo Italia-Russia l’Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo in collaborazione con il Centro di Lingua e Cultura Italiana e la scuola di cucina Gustomaestro hanno il piacere […]
Leggi di piùProiezione del film “Benvenuti al Sud”
con i sottotitoli in lingua italiana Nell’ambito del ciclo “Cinema e città” “Benvenuti al Sud” è una commedia del 2010, interpretata da attori del calibro di Claudio Bisio, Angela Finocchiaro e Alessandro Siani, che in Italia ha riscosso un grande successo di pubblico (7° posto nella classifica dei maggiori incassi di tutti i tempi: quasi […]
Leggi di più