Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
19 Marzo 2025
Borse di studio per l’Accademia d’arti e dei mestieri dello spettacolo Teatro alla Scala

L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale, e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale. A beneficio degli allievi del corso per cantanti lirici l’Accademia eroga una borsa di studio di € 900,00 mensili. […]

Leggi di più
19 Marzo 2025
24° Premio Internazionale Flaiano di Italianistica

Nell’ambito della 52a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2025 il 24° Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio, con la conferma anche della sezione giovani under 35. Sin dalla sua prima edizione, il Premio ha ottenuto il patrocinio del MAECI, avvalendosi inoltre della collaborazione della Rete degli Istituti […]

Leggi di più
19 Marzo 2025
Premio Leggiamoci 2025

Si segnala che è stata indetta la nuova edizione del Premio Leggiamoci. Il Premio è aperto alla partecipazione di ragazze e ragazzi di età compresa tra i 13 e i 19 anni, i quali potranno concorrere con racconti testuali o racconti per immagini a tema libero, inediti e in lingua italiana. I racconti dovranno essere […]

Leggi di più
19 Marzo 2025
Premio “BookTuberPrize” 2025

Si segnala che è stata indetta la sesta edizione del Premio Nazionale di idee “BookTuberPrize”. Il Concorso vuole essere un’occasione per far circolare la conoscenza dei libri fra i giovani, sviluppando in loro capacità di comprensione, di sintesi, di pensiero critico e stimolando le loro competenze digitali, attraverso l’utilizzo del mezzo informatico. Il regolamento è […]

Leggi di più
19 Marzo 2025
Contributi 2025

Premi e contributi alle traduzioni di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e alla produzione, doppiaggio e sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive –  Bando per l’esercizio finanziario 2025 (scadenza: 07.04.2025) Per maggiori informazioni>> Contributi per il sostegno alle cattedre universitarie di lingua italiana, contributi a borse di studio 2025 […]

Leggi di più
10 Marzo 2025
Iscrizioni all’esame CILS: sessione dell’11 giugno 2025

Le iscrizioni alla sessione CILS dell’11 giugno 2025 saranno aperte dal 31 marzo fino al 24 aprile 2025. Ci si potrà iscrivere esclusivamente su appuntamento tramite mail: iicsanpietroburgo@esteri.it Per maggiori informazioni>>

Leggi di più
13 Febbraio 2025
Iscrizioni all’esame CILS: sessione del 9 aprile 2025

Le iscrizioni alla sessione CILS del 09/04/2025 sono aperte dal 14/02/2025 fino al 07/03/2025. Ci si potrà iscrivere esclusivamente su appuntamento tramite mail: iicsanpietroburgo@esteri.it Per maggiori informazioni>>

Leggi di più
3 Febbraio 2025
Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day

Mercoledì 12 febbraio 2025 si celebra la nona edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day, promossa e organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea, in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale, Fondazione ADI Collezione […]

Leggi di più
24 Gennaio 2025
ESPRESSO RADIO

Venerdì 24 gennaio 2025 esce sul canale Spreaker della Farnesina la prima puntata di “Espresso Radio”, il nuovo podcast ideato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzato in collaborazione con SIAE–Società Italiana degli Autori ed Editori. “Espresso Radio” è un programma radiofonico di 10 puntate, registrato in italiano e in inglese. Ogni puntata presenta una selezione […]

Leggi di più
20 Gennaio 2025
Club di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” – Nuova Olanda

Vi aspettiamo agli incontri del Club di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” sull’isola Nuova Olanda. Gli incontri, tenuti dall’insegnante e traduttrice Maria Gromyko, si svolgeranno il venerdì alle ore 19. Livello minimo richiesto per partecipare: A2 Il numero dei posti è limitato, per ogni incontro è richiesta la registrazione sul sito di Nuova Olanda. All’entrata […]

Leggi di più