Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
29 Novembre 2023
Foto della Master class dedicata alla Cucina nell’Italia dell’Età Barocca

Sono disponibili le foto della Master class dedicata alla Cucina nell’Italia dell’Età Barocca a cura dello storico Daniil Vedernikov che si è svolta nell’ambito della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo mercoledì 22 novembre 2023. Alla serata hanno partecipato Vera Cekanova (soprano) e Mikhail Blekher (clavicembalo).

Leggi di più
20 Novembre 2023
Festival N.I.C.E. – New Italian Cinema Events

L’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia di San Pietroburgo sono lieti di presentare la rassegna del giovane cinema italiano N.I.C.E. 2023 che include le prime o le seconde opere dei registi. I film verranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in russo. 18+   Programma 1 DICEMBRE ORE 18,00 – IIC L’ULTIMA […]

Leggi di più
20 Novembre 2023
Masterclass dedicata alla Cucina nell’Italia dell’Età Barocca

L’Istituto Italiano di Cultura ed il Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo sono lieti di presentare una masterclass dedicata alla Cucina nell’Italia dell’Età Barocca che si svolgerà n  ell’ambito della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo mercoledì 22 novembre alle ore 18,30 presso lo studio Live Tasty (ul. Soyuza Pechatnikov, 28). Programma dell’evento: Masterclass […]

Leggi di più
20 Novembre 2023
VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Sul nostro canale Youtube sono stati pubblicati 6 video “Italianismi nel mondo” prodotti da Casa Artusi e sottotitolati in russo, che raccontano delle parole italiane legate alla cucina conosciute in tutto il mondo. Playlist: Italianismi nel mondo 1.Pasta: una passione italiana>> 2.Profumo di caffè>> 3. Dall’Italia al mondo>> 4. Sapori nostrani>> 5.Pizza>> 6. Italiamismi nel […]

Leggi di più
8 Novembre 2023
Festival della cultura italiana e della pedagogia Montessori

La scuola Montessori “Zolotaya  Busina” vi invita a partecipare al “Festival della cultura italiana e della pedagogia Montessori”, organizzato in occasione del ventitreesimo anniversario di fondazione della scuola.  Sabato 18 novembre, nella Casa del Giornalista, situata negli splendidi interni del Palazzo Sukhozanet, sulla prospettiva Nevskiy n. 70; sarà possibile, dalle 10.00 alle 18.30, dilettarsi con […]

Leggi di più
24 Ottobre 2023
29esima edizione del Premio Campiello Giovani

È aperto il bando per la 29esima edizione del #PremioCampielloGiovani! Il concorso letterario è rivolto ai giovani di età compresa fra i 15 e i 21 anni, residenti in Italia e all’estero, per la scrittura di un racconto a tema libero in lingua italiana della lunghezza minima di 10 e massima di 20 cartelle. Si […]

Leggi di più
16 Ottobre 2023
Settimana delle Lingua Italiana nel mondo

La XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16-22 ottobre 2023) ha come tema “L’italiano e la sostenibilità” e si prefigge di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità portata avanti da un Paese all’avanguardia sulle tematiche ambientali. Come ogni anno, l’Accademia della Crusca ha predisposto un volume dedicato […]

Leggi di più
4 Ottobre 2023
Incontri di preparazione all’esame CILS

Siamo lieti di annunciare che a partire dal 18 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura organizza alcuni incontri di preparazione all’esame CILS di livello B1 – modulo Cittadinanza e livello Due – B2. Gli incontri sono tenuti dal somministratore autorizzato degli esami CILS Manuele Pirastru. Calendario: 18 ottobre – livello B1 modulo Cittadinanza 25 ottobre  –  […]

Leggi di più
13 Settembre 2023
Iscrizioni all’esame CILS: sessione del 05/12/2023

Le iscrizioni alla sessione CILS del 05/12/2023 sono aperte dal 18/09/2023 fino al 23/10/2023. Ci si potrà iscrivere esclusivamente su appuntamento tramite mail: info.iicsanpietroburgo@esteri.it Per maggiori informazioni>>

Leggi di più
23 Agosto 2023
Contributi per missioni di studio e ricerca 2023

Opportunità per: ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di […]

Leggi di più