Premio Leggiamoci 2025
Si segnala che è stata indetta la nuova edizione del Premio Leggiamoci. Il Premio è aperto alla partecipazione di ragazze e ragazzi di età compresa tra i 13 e i 19 anni, i quali potranno concorrere con racconti testuali o racconti per immagini a tema libero, inediti e in lingua italiana. I racconti dovranno essere […]
Leggi di piùPremio “BookTuberPrize” 2025
Si segnala che è stata indetta la sesta edizione del Premio Nazionale di idee “BookTuberPrize”. Il Concorso vuole essere un’occasione per far circolare la conoscenza dei libri fra i giovani, sviluppando in loro capacità di comprensione, di sintesi, di pensiero critico e stimolando le loro competenze digitali, attraverso l’utilizzo del mezzo informatico. Il regolamento è […]
Leggi di piùContributi 2025
Premi e contributi alle traduzioni di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e alla produzione, doppiaggio e sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive – Bando per l’esercizio finanziario 2025 (scadenza: 07.04.2025) Per maggiori informazioni>> Contributi per il sostegno alle cattedre universitarie di lingua italiana, contributi a borse di studio 2025 […]
Leggi di piùIscrizioni all’esame CILS: sessione dell’11 giugno 2025
Le iscrizioni alla sessione CILS dell’11 giugno 2025 saranno aperte dal 31 marzo fino al 24 aprile 2025. Ci si potrà iscrivere esclusivamente su appuntamento tramite mail: iicsanpietroburgo@esteri.it Per maggiori informazioni>>
Leggi di piùIscrizioni all’esame CILS: sessione del 9 aprile 2025
Le iscrizioni alla sessione CILS del 09/04/2025 sono aperte dal 14/02/2025 fino al 07/03/2025. Ci si potrà iscrivere esclusivamente su appuntamento tramite mail: iicsanpietroburgo@esteri.it Per maggiori informazioni>>
Leggi di piùGiornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day
Mercoledì 12 febbraio 2025 si celebra la nona edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day, promossa e organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea, in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale, Fondazione ADI Collezione […]
Leggi di piùESPRESSO RADIO
Venerdì 24 gennaio 2025 esce sul canale Spreaker della Farnesina la prima puntata di “Espresso Radio”, il nuovo podcast ideato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzato in collaborazione con SIAE–Società Italiana degli Autori ed Editori. “Espresso Radio” è un programma radiofonico di 10 puntate, registrato in italiano e in inglese. Ogni puntata presenta una selezione […]
Leggi di piùClub di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” – Nuova Olanda
Vi aspettiamo agli incontri del Club di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” sull’isola Nuova Olanda. Gli incontri, tenuti dall’insegnante e traduttrice Maria Gromyko, si svolgeranno il venerdì alle ore 19. Livello minimo richiesto per partecipare: A2 Il numero dei posti è limitato, per ogni incontro è richiesta la registrazione sul sito di Nuova Olanda. All’entrata […]
Leggi di piùGiorno della Memoria: Proiezione del documentario Liliana di Ruggero Gabbai (2024)
In occasione del Giorno della Memoria l’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia sono lieti di presentare il documentario Liliana di Ruggero Gabbai. Il film verrà proiettato in italiano con sottotitoli in russo presso la Biblioteca Italiana mercoledì 29 gennaio alle 18,30. I posti a disposizione sono limitati, per maggiori informazioni sulla registrazione si […]
Leggi di piùAntigona di Tommaso Traetta
L’opera sarà eseguita in forma di concerto sabato 18 gennaio alle ore 16 presso la Basilica di Santa Caterina (Nevskij pr. 32-34). Direttore d’orchestra – Fabio Pirola Solisti: Antigona – Ekaterina Protsenko Ismene – Vera Arina Dementeva Creonte – Giovanni Ribichesu Emone – Maria Uvarova Adrasto – Carlos D’Onofrio Coro da camera “S.N. Legkov” Direttore […]
Leggi di più