Contributi alle traduzioni 2024
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. Le richieste complete di tutti i documenti elencati nel bando dovranno essere […]
Leggi di piùNarrativa italiana del nuovo millennio
L’IIC San Pietroburgo è lieto di presentare Narrativa italiana del nuovo millennio, un’antologia di 14 brani tratti da romanzi usciti nell’ultimo ventennio, realizzata in collaborazione con l’IIC Mosca. I nomi di molti autori saranno una scoperta il lettore russo. Edizione bilingue con prefazione dei curatori Morena Marsilio e Emanuele Zinato. “Ci si può chiedere cosa […]
Leggi di piùViva VERDI! Da Nabucco a Otello
L’IIC San Pietroburgo è lieto di presentare il progetto di podcast Viva Verdi! Da Nabucco a Otello, realizzato dagli Istituti Italiani di Cultura in Russia e disponibile sul sito in versione bilingue italiano/russo. Otto musicologi italiani della Fondazione musicale Ugo e Olga Levi di Venezia hanno preparato una serie di materiali nei quali la figura […]
Leggi di piùClub di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” – Nuova Olanda
Gli incontri del Club di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” sull’isola Nuova Olanda si svolgono il venerdì. Il numero dei posti è limitato, per ogni incontro è richiesta la registrazione sul sito di Nuova Olanda. All’entrata occorre acquistare il biglietto (il costo è di 200 rubli per tutta la giornata). Livello minimo richiesto per partecipare: […]
Leggi di più23° Premio Internazionale Flaiano di Italianistica
Nell’ambito della 51a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2024 il 23° Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio, con la conferma per il terzo anno, della sezione giovani under 35 dedicato ai nuovi linguaggi digitali, il cui scopo è continuare a premiare la promozione della cultura italiana nel […]
Leggi di piùVi aspettiamo al prossimo incontro del Club di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” sull’isola Nuova Olanda
Il prossimo incontro del Club di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” sull’isola Nuova Olanda si svolgerà venerdì 19 gennaio alle ore 19,00. Gli incontri del Club sono tenuti dall’insegnante e traduttrice Maria Gromyko. Livello minimo richiesto per partecipare: A2 Il numero dei posti è limitato, per ogni incontro è richiesta la registrazione sul sito di […]
Leggi di piùItalo Calvino, lo scrittore sugli alberi
L’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo sono lieti di presentare la proiezione del film documentario “Italo Calvino – lo scrittore sugli alberi” di Duccio Chiarini in occasione del centenario dalla nascita dello scrittore italiano. Il documentario sarà introdotto dalla prof.ssa Anna Karlova, insegnante d’italiano, autrice di libri e saggi […]
Leggi di piùMostra d’arte contemporanea + proiezione documentario
In occasione dell’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea presso la galleria bulthaup il 15 dicembre alle ore 18,30 presso la Galleria Bulthaup verrà proiettato il documentario “Palazzo Luce” di Alessandra Galletta. Il film verrà proiettato in italiano con sottotitoli in russo. La Collezione Attolini è una raccolta di più di 500 opere che comprende la maggior […]
Leggi di piùFoto della Master class dedicata alla Cucina nell’Italia dell’Età Barocca
Sono disponibili le foto della Master class dedicata alla Cucina nell’Italia dell’Età Barocca a cura dello storico Daniil Vedernikov che si è svolta nell’ambito della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo mercoledì 22 novembre 2023. Alla serata hanno partecipato Vera Cekanova (soprano) e Mikhail Blekher (clavicembalo).
Leggi di piùFestival N.I.C.E. – New Italian Cinema Events
L’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia di San Pietroburgo sono lieti di presentare la rassegna del giovane cinema italiano N.I.C.E. 2023 che include le prime o le seconde opere dei registi. I film verranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in russo. 18+ Programma 1 DICEMBRE ORE 18,00 – IIC L’ULTIMA […]
Leggi di più