Club di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” – Nuova Olanda
Vi aspettiamo agli incontri del Club di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” sull’isola Nuova Olanda. Gli incontri, tenuti dall’insegnante e traduttrice Maria Gromyko, si svolgeranno il venerdì alle ore 18. Livello minimo richiesto per partecipare: A2 Il numero dei posti è limitato, per ogni incontro è richiesta la registrazione sul sito di Nuova Olanda. All’entrata […]
Leggi di piùClub di conversazione presso la Mediateca
Gentili amici, siamo lieti di annunciare che a partire dal giorno 20 aprile l’Istituto Italiano di Cultura organizza il Club di conversazione presso la Mediateca. Durante gli incontri guarderemo insieme un film italiano recente, sottotitolato in russo, che ci fornirà degli spunti di discussione su alcuni temi della vita e della cultura italiana. Il Club […]
Leggi di piùIncontri di preparazione all’esame CILS
Siamo lieti di annunciare che a partire dal giorno 19 aprile l’Istituto Italiano di Cultura organizza alcuni incontri di preparazione all’esame CILS di livello B1 – modulo Cittadinanza e livello Due – B2. Si tratta di esercitazioni pratiche rivolte a coloro che si sono già iscritti alla sessione di esame dell’8 giugno 2023 o intendono […]
Leggi di piùProiezioni dei documentari del Milano Design Film Festival nell’ambito della Giornata del Design Italiano nel Mondo
L’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia di San Pietroburgo sono lieti di presentare le proiezioni dei film documentari del Milano Design Film Festival che si terranno nell’ambito della Giornata del Design Italiano nel Mondo presso Design Gallery bulthaup. Mercoledì 15/03 ore 19.00 – Proiezione del documentario “Palazzo Luce” di Alessandra Galletta Palazzo […]
Leggi di piùRassegna Cinema Italiano 2022
L’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia di San Pietroburgo sono lieti di presentare la rassegna Cinema Italiano 2022. Programma Venerdì 03/03 ore 18.00 “La Stranezza” di Roberto Andò Italia, 2022, Commedia, durata 103 minuti Interpreti: Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone, Giulia Andò, Luigi Lo Cascio Sabato 04/03 ore 15.00 “Lasciarsi […]
Leggi di piùIncontro di formazione, dedicato alla lingua italiana
L’Istituto Italiano di Cultura ed il Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo sono lieti di presentare un incontro di formazione, dedicato alla lingua italiana e organizzato dalla Società Dante Alighieri, PROGRAMMA P.R.I.A. – diffusione della lingua italiana in Russia. PROGRAMMA – Saluto del prof. Giuseppe Lo Porto, Dirigente dell’Ufficio Istruzione del Consolato Generale d’Italia […]
Leggi di piùDocumentario “La musica libera. Storie di note, prigionia, orrori e speranze”
In occasione del Giorno della Memoria l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo presenta il documentario La musica libera. Storie di note, prigionia, orrori e speranze, trasmesso da Rai Scuola e realizzato da Pietro De Gennaro ed Alessandro Greco con regia di Alessandra Peralta. Il documentario racconta della ricerca compiuta nell’arco di 20 anni dal […]
Leggi di piùVII Settimana della Cucina Italiana nel mondo
La Settimana della Cucina Italiana nel mondo quest’anno avrà come tema Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta. Nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel mondo sulle nostre pagine e canali social verranno presentate la mostra virtuale “Gli eroi del cibo” e 20 […]
Leggi di piùFiera Studiare in Italia
La nuova edizione della fiera Studiare in Italia sarà organizzata online dal 14 al 15 ottobre 2022. La fiera offre agli studenti l’opportunità di conoscere le più varie istituzioni formative d’Italia: università pubbliche e private, scuole di moda e design, accademie di belle arti, business schools nonché centri di lingua italiana. La partecipazione è gratuita […]
Leggi di piùMusic For Uncertain Times
L’Italia musicale contemporanea duetta con il pop internazionale in un viaggio di tre tappe raccontato con linguaggio cinematografico e prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 21 giugno 2022 Music For Uncertain Times con tre nuovi episodi che mettono in dialogo la bellezza del […]
Leggi di più