CHI BEN COMINCIA…SCEGLI L’INCIPIT PIU’ BELLO
Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Serata letteraria di cui saranno protagonisti i lettori ministerial Francesco Filipperi e Paola Carazzato con gli studenti delle Facoltà di Filologia e Filosofia dell’Università statale di San Pietroburgo e il Premio Strega. I ragazzi leggeranno le traduzioni […]
Leggi di piùSTUDIARE NEL SUD DELL’ITALIA: UN’ESPERIENZA DI LINGUA, ARTE, STORIA E CULTURA A SALERNO
Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale XIV Settimana della Lingua Italiana nel mondo Un seminario organizzato in collaborazione con l’Accademia Italiana Centro Linguistico e Culturale di Salerno. La dott.ssa Licia Scarpellino illustrera’ l’offerta formativa per chi vuole studiare l’italiano nel sud dell’Italia. Il seminario si terrà presso il Centro di […]
Leggi di piùMOSTRA “FRAMMENTI DEL BELLO. I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA”
Nell’ambito dell’Anno incrociato del Turismo Italia-Russia 2013-2014 In occasione della XIV Settimana della lingua italiana nel mondo Quarantotto fotografie che espongono alcuni tra i più bei borghi veri e propri tesori dell’Italia nascosta. La Mostra è esposta fino al 12 novembre presso l’Edificio Nuovo della Biblioteca Nazionale Russa (Moskovskij pr. 165). Ingresso e’ gratuito.
Leggi di piùFiera “STUDIARE IN ITALIA”
Quest’anno alla Fiera “Studiare in Italia” saranno presentati i migliori istituti di istruzione superiore d’Italia, tra cui: – Università pubbliche e private; – Scuole di business che offrono la preparazione MBA; – Politecnici (Architettura, Ingegneria e altre specializzazioni tecniche); – Prestigiosi istituti di moda e design; – Programmi sul turismo e sull’hotel-business; – Centri di […]
Leggi di piùXIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale La XIV Settimana della Lingua italiana dal titolo “Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale” anche quest’anno presenterà un ricco programma di eventi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana. Il Programma della Settimana è in allegato.
Leggi di piùProiezione del film “Qualunquemente”
Ciclo “Cinema e città” Nell’ambito dell’Anno del Turismo Italia-Russia 2013-2014 Il film, ambientato in Calabria, racconta la storia del ritorno in patria di Cetto La Qualunque che dopo una lunga latitanza all’estero decide di salire in politica per difendere la sua città “da un’arrestabile ondata di legalità”. Il film sarà proiettato in lingua italiana con […]
Leggi di piùMostra “Frammenti del bello”
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) In occasione dell’apertura della XIV Settimana della Lingua Italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura augurerà il 20 ottobre, presso la Biblioteca Nazionale di Russia(ingresso da via Sadovaya,18), l’esposizione “Frammenti del bello”, mostra fotografica de “I Borghi più belli d’Italia”, circuito […]
Leggi di piùMostra “Save me from drowning”
La Mostra “Save me from drowning” dell’artista tedesca Anna Bittersol, vncitrice del premio ARTE LAGUNA PRIZE del 2014.
Leggi di piùGiornata Porte Aperte all’Istituto Italiano di Cultura
L’Istituto Italiano di Cultura invita tutti gli amanti della cultura italiana in Mediateca dove si terrà la Giornata “Porte Aperte”. Programma della Giornata: 12.00-13.00 Mostra UN.IT Unesco Italia in Mediateca 13.00-14.00 Presentazione del programma degli eventi culturali fino a dicembre 2014 14.00-14.30 Letture di fiabe italiane in lingua russa per bambini 14.30-16.00 Consulenza sulle possibilità […]
Leggi di piùTutte le Bandiere
L’Istituto Italiano di Cultura parteciperà con il proprio stand e presenterà le possibilità di studio nelle università italiane e presso i corsi di lingua italiana in Italia e a San Pietroburgo, sulla certificazione CILS, sulle borse di studio offerte dall’Istituto e sui servizi della Mediateca http://www.pl.spb.ru/mero/0914/flagi/
Leggi di più