Convegno scientifico internazionale “La guerra e la memoria culturale dei popoli”
1. LA COSCIENZA RUSSA E LA PRIMA GUERRA MONDIALE (seduta del seminario storico-metodologico “IL PENSIERO RUSSO”). Moderatore: Prof. A. A. Ermičëv. Regolamento: 15 minuti a relazione.13:00 – 14:30 A. A. Ermičëv. La questione del patriottismo nel pensiero russo all’inizio della Prima Guerra Mondiale. I. I. Evlampiev La Prima Guerra Mondiale e il rapporto con il […]
Leggi di piùConcerto del Duo Alterno
In programma lettere di guerra e poesie d’amore eseguite da Riccardo Piacentini al pianoforte e da Tiziana Scandaletti, soprano, nel centenario della Grande Guerra (1914-1918). Ingresso su biglietto
Leggi di piùSalone del libro 2014
Dal 23 al 26 maggio presso il Mikhailovskij Manege (Manezhnaja pl., 2) si terrà il Salone del libro nell’ambito del quale l’Italia sarà presente con un’esposizione di libri sul viaggio e sul patrimonio culturale e naturale dell’Italia. I Lettori ministeriali I proff. Francesco Filipperi e Paola Carazzato presenteranno i libri italiani partecipanti al concorso “San […]
Leggi di piùFestival teatrale “Incontrando Odissea”
Dal 22 maggio al 1 giugno a San Pietroburgo si terrà il Festival del teatro europeo contemporaneo “Incontrando Odissea” che ha riunito 11 teatri dai paesi europei, 100 registi e attori.I maggiori eventi nell’ambito del Festival a San Pietroburgo: 22 maggio, 19.30 Seminario “Qui ed adesso: con Viaceslav Polunin” Ingresso libero previa registrazione http://skorohod.timepad.ru/event/121483/ 23-26 […]
Leggi di piùLucania Film Family 2014
nell’ambito dell’Anno incrociato di Turismo Russia-Italia 2013-2014 Seconda edizione del Festival a San Pietroburgo per promuovere il territorio e la cultura lucana nel mondo tra cinema e gastronomia. In programma diversi appuntamenti che vanno dalla presentazione del territorio e del suo patrimonio culturale alla proiezione di film. Programma: 15 maggio, 18.00 – Presentazione del territorio […]
Leggi di piùProiezione del film “Agata e la tempesta”
Un film di Silvio Soldini, Italia, 2004 Nell’ambito del ciclo “Cinema e città” Agata lavora in una libreria, il suo piccolo mondo dove naviga nella tranquillità, quando due eventi sconvolgono la sua vita e la costringono ad uscire dal guscio per affrontare il mondo. Il film sarà proiettato in lingua italiana con i sottotitoli in […]
Leggi di piùMostra “Frammenti di una mitologia di Bullgakov”
Il 23 aprile 2014, alle ore 18.30 presso l’Associazione per la Cooperazione Internazionale (Liteinij pr.60) si aprirà la mostra “Frammentidi una mitologia di Bulgakov – dal romanzo al teatro” della giovane ricercatrice milanese e designer Francesca Dell’Orto. Francesca Dell’Orto ha realizzato un ambizioso progetto di trascrizione drammaturgica del complesso romanzo filosofico “Maestro e Margherita” di […]
Leggi di piùPresentazione del libro dell’autore Cesare Vergati edito in lingua russa
Lunedi’ 21 aprile 2014 alle ore 18.30, presso l’Associazione per la Cooperazione Internazionale(Liteinij pr.60) si terra’ la presentazione del romanzo dello scrittore milanese Cesare Vergati dal titolo «Don Giovanni o l’incomodo» tradotto da Anastasia Mirolyubova. Il libro nell’edizione russa sara’ pubblicato dalla casa editrice “Petropolis” proprio ad aprile 2014.Il programma della presentazione prevede: l’incontro con […]
Leggi di piùLA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE
regia di Pierfrancesco Diliberto, 2013 XII Festival del nuovo cinema italiano N.I.C.E. Arturo ha pochi anni e un segreto romantico che condivide con Rocco Chinnici, giudice e vicino di Flora, la bambina che gli ha incendiato il cuore. Nato a Palermo, Arturo è stato concepito il giorno in cui Totò Riina, Bernardo Provenzano, Calogero Bagarella […]
Leggi di piùBUONGIORNO PAPA’
Regia di Edoardo Leo, 2013 XII Festival del nuovo cinema italiano N.I.C.E. Andrea (Raoul Bova) è un trentottenne, bello e sicuro di sé. Single, ‘sciupafemmine’ e superficiale con un’avviatissima carriera in un’importante agenzia che si occupa di product placement. Nella sua vita, fatta di avventure di una sola notte, sembra andare tutto a gonfie vele: […]
Leggi di più