Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 17 Apr 2015Ven 17 Apr 2015
Proiezione del film “Viva la libertà” di Roberto Andò

Nell’ambito del Festival del cinema italiano N.I.C.E. Viva la libertà di Roberto Andò. Un film intenso che rivela una bellezza spiazzante della vita,, tratta dal romanzo scritto dallo stesso regista “Il trono vuoto”. Una favola filosofica che con leggerezza dipinge, grazie al classico escamotage dello scambio di persona, un ritratto efficace e divertente della vita politica […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Apr 2015Gio 16 Apr 2015
Proiezione del film “Viva la libertà” di Roberto Andò

Nell’ambito del Festival del cinema italiano N.I.C.E. Viva la libertà di Roberto Andò. Un film intenso che rivela una bellezza spiazzante della vita,, tratta dal romanzo scritto dallo stesso regista “Il trono vuoto”. Una favola filosofica che con leggerezza dipinge, grazie al classico escamotage dello scambio di persona, un ritratto efficace e divertente della vita politica […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Apr 2015Gio 16 Apr 2015
Proiezione del film “Controra” di Rosella De Venuto

Nell’ambito del Festival del cinema italiano N.I.C.E. Controra di Rosella De Venuto. Film di un genere poco praticato dalle donne, è un interessante debutto e un suggestivo esempio di narrazione europea. La vicenda di Megan, un’artista irlandese che vive a Dublino sposato ad un architetto italiano, si svolge tra Irlanda, Alto Adige e la Puglia, dove […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Apr 2015Mer 15 Apr 2015
Proiezione del film “Controra” di Rosella De Venuto

Nell’ambito del Festival del cinema italiano N.I.C.E. Controra di Rosella De Venuto. Film di un genere poco praticato dalle donne, è un interessante debutto e un suggestivo esempio di narrazione europea. La vicenda di Megan, un’artista irlandese che vive a Dublino sposato ad un architetto italiano, si svolge tra Irlanda, Alto Adige e la Puglia, dove […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Apr 2015Mer 15 Apr 2015
Proiezione del film “Border” di Alessio Cremonini

Nell’ambito del Festival del cinema italiano N.I.C.E. Border di Alessio Cremonini. Un film italiano che dà voce ai Siriani, che parla di rifugiati e dei segni che lasciano le guerre civili sulle persone, preferendo le testimonianze, senza artefici né linee propagandistiche. Ottima la regia che, nonostante i pochi mezzi produttivi, riesce ad avvincere lo spettatore dando […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Apr 2015Mar 14 Apr 2015
Proiezione del film “Il mondo fino il fondo” di Alessandro Lunardelli

Nell’ambito del Festival del cinema italiano N.I.C.E. Il mondo fino in fondo, di Alessandro Lunardelli Il regista con la mano sicura narra una storia agrodolce on the road tra Italia, Spagna, Cile e Patagonia, tanto che quasi non sembra italiano, pur essendo una storia tutta nostra. Una fotografia della provincia anonima fatta di fabbrichette con […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Apr 2015Mar 14 Apr 2015
Proiezione del film “Una piccola impresa meridionale” di Rocco Papaleo

Nell’ambito del Festival del cinema italiano N.I.C.E. Una piccola impresa meridionale, di Rocco Papaleo Concentra tutti I suoi personaggi in un solo punto, il faro: metafora di illuminazione, crocevia di esperienza e confronti e dubbi condivisi. La voce narrante di don Costantino ci porta nei suoi mari remoti, come fosse un cantastorie tra oralità e […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Apr 2015Ven 17 Apr 2015
XIII Festival del Nuovo Cinema Italiano N.I.C.E.

Il Festival N.I.C.E. a San Pietroburgo e’ realizzato con il sostegno di Banca Intesa dal 11 al 17 aprile 2014 al cinema “Rodina” (Karavannaya ul. 12) N.I.C.E. New Italian Cinema Events riparte con la promozione del cinema italiano emergente e apre con la 18° edizione del festival N.I.C.E. RUSSIA 2015, diretto da Viviana del Bianco […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Mar 2015Gio 26 Mar 2015
Quarto appuntamento del Club di Lettura Luciana Capretti “Tevere”

TEVERE di Luciana CaprettiÈ il 1975, una donna scompare, i suoi documenti vengono ritrovati sulla sponda del Tevere, il corpo no. Un commissario la cerca, scopre le origini di un dramma che sembra nascere da banali tradimenti e invece è più profondo e antico, ha origine nei giorni bui dei collaborazionisti e dei partigiani, delle […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Mar 2015Lun 23 Mar 2015
Bergamo, l’arte ed il territorio

BERGAMO, L’ARTE ED IL TERRITORIO Intervengono: Giulia Fortunato – Comunicamente SrL Giovanni F.C. Villa – Direttore Dipartimento Arti Visive Università degli Studi di Bergamo Irina Artemieva – Storica dell’Arte – Conservatrice della pittura veneta al Museo di Stato Ermitage 23 marzo 2015 alle ore 19.00 – Mediateca Italiana Il 23 marzo alle ore 19.00 si terrà […]

Leggi di più