Giornata Porte Aperte
Sabato 26 settembre Giornata Porte Aperte, Mediateca Italiana Orario: dalle 12 alle 16Il prossimo 26 settembre, in occasione di “Porte aperte alle culture europee: Giornata europea delle lingue”, l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, in collaborazione con EUNIC San Pietroburgo, ha il piacere di invitarvi a partecipare al programma delle attività che include la […]
Leggi di piùConcerto-spettacolo “Viaggio musicale”
Nei giorni 21 e 23 settembre 2015 il Teatro Music Hall, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, presenta due concerti-spettacolo che consistono nell’esecuzione del noto brano vivaldiano “Le quattro stagioni”, simbolo eccelso dell’Italia e del barocco italiano, sincronizzato alla proiezione di immagini d’autore dell’Italia nelle quattro stagioni. A conclusione del brano […]
Leggi di piùPROIEZIONE DEL MUSICARELLO “NEL SOLE”
Cari amici! 23 settembre alle ore 19 presso la Mediateca Italiana (Teatralnaya pl.10) la rassegna cinematografica sul tema “Il Cinema in Musica” si inaugura con la proiezione del “Musicarello” Nel Sole.Il film di apertura della rassegna è interpretato da due cantanti che in Russia non hanno bisogno di presentazioni, Al Bano e Romina Power. I […]
Leggi di piùIl Concerto della musica medievale in esecuzione dell’ensembre Mala Punica
Festival della musica antica EARLY MUSIC L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo e il Festival Early Music sono lieti di presentare, nell’ambito della XVIII edizione del Festival, due concerti di musica italiana eseguiti da musicisti considerati dalla critica tra i maggiori interpreti della musica antica sulla scena mondiale. Il primo concerto si terrà il […]
Leggi di piùConcerto-spettacolo “Viaggio musicale” con Maestro Fabio Mastrangelo
Il 21 e 23 settembre 2015, il Teatro Music Hall, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, presenterà due concerti-spettacolo articolati nell’esecuzione del noto brano di Antonio Vivaldi “Le quattro stagioni”, simbolo eccelso dell’Italia e del barocco italiano, sincronizzato alla proiezione di immagini d’autore dell’Italia nelle quattro stagioni. A conclusione del brano […]
Leggi di piùSettimo appuntamento del Club di Lettura “Il Defunto odiava i pettegolezzi” di Serena Vitale
Cari amici!Da settembre ricominciano gli incontri del Club di Lettura presso la Mediateca Italiana (Teatralnaya pl. 10). 17 settembre alle ore 19 Il Club di Lettura apre le porte per gli appassionati della letteratura italiana con il libro di Serena Vitale “Il defunto odiava i pettegolezzi”. Mosca, 14 aprile 1930. Intorno alle undici del mattino […]
Leggi di piùFESTIVAL ART PROSPEKT PROGETTO “ARTS FOR CITY”
Cari amici!Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo presenta il progetto della conversione artistica dello spazio urbano con la partecipazione dei cittadini Arts for the city. Date: 16-21 settembre Luogo: Spazio Creativo Yarki Space, pr. Engelsa 1-5 ed intorni. “Arts for the city” – e’ il progetto internazionale realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a San […]
Leggi di piùPresentazione Padiglione Aquae Venezia 2015
Aquae Venezia 2015 è l’esposizione internazionale dedicata all’acqua, patrocinata da Expo Milano 2015, in programma a Venezia dal 3 maggio al 31 ottobre 2015. Aquae Venezia 2015 presenta durante i sei mesi di Expo gli innumerevoli temi legati all’ambiente, all’agricoltura, all’industria, alla salute, al benessere, all’alimentazione, al tempo libero e al lavoro, ai cambiamenti climatici, […]
Leggi di piùSpettacolo EVENING SHADOW di Alberto Giacometti, produzione Teatropersona
XVII Festival internazionale della danza contemporanea OPEN LOOK 3 e 4 luglio 2015 alle ore 19.00 presso il Teatro Alexandrinskiy/Novaya Scena (Nab. Fontanki 49 А) nell’ambito del FESTIVAL OPEN LOOK il Teatropersona presenta lo spettacolo Evening shadow. L’ombra della sera si ispira alla vita e all’opera di Alberto Giacometti il cui universo viene evocato con un […]
Leggi di piùSesto appuntamento del Club di lettura, L’ULTIMO FIORE DELL’ANIMA, ANNA MELIS
L’ULTIMO FIORE DELL’ANIMA Anna MelisDopo il successo dell’opera prima (“Da qui a cent’anni”, finalista al premio Calvino 2011), Anna Melis ritorna in libreria con un ritratto di una Sardegna dura e ostile, quella dell’entroterra dove vive Ilde Zedda. Ma chi è Ilde Zedda? Vive sull’Ortobene, l’altura di granito che domina la città di Nuoro, tra […]
Leggi di più