Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 06 Mar 2015Mar 10 Mar 2015
La quarta edizione del Festival “Da Venezia a San Pietroburgo”

La quarta edizione del Festival “Da Venezia a San Pietroburgo” dalla 71o Mostra Internazionale di Arte cinematografica la Biennale di Venezia si terrà presso il cinema “Velikan Park” dal 6 al 10 marzo 2015. Il festival organizzato dal Consolato Generale ed dall’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo in collaborazione con il Cinema Velikan presenta […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Feb 2015Mer 25 Feb 2015
Proiezione del film “Romanzo Popolare” (18+)

Romanzo popolare è una ironica e malinconica commedia che tende a trasformarsi in melodramma, trattando temi quali il conflitto tra Nord e Sud, le differenze sociali tra lavoratori e imprenditori, l’emancipazione femminile, l’irrompere nella società italiana di nuovi costumi sociali, e dando così vita ad un vivace e autentico affresco degli anni Settanta. Tutti questi […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Feb 2015Gio 19 Feb 2015
Terzo appuntamento del Club di lettura. Grazia Verasani. “Mare d’inverno”

Il Club di Lettura a cura dei proff.Francesco Filipperi e Paola Carazzato, liberamente ispirato alla rubrica “Il libro del giorno” della trasmissione RAI radio 3 Fahrenheit, e’ un’iniziativa nuova pensata con l’intento di avvicinare il pubblico russo al libro ed alla letteratura italiana, ma anche ai linguaggi dei media, per loro natura piu’ vicini al […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Feb 2015Mer 18 Feb 2015
Concerto di fiati del Teatro San Carlo (Napoli)

XII Festival internazionale «Ermitage Musicale” Il concerto dell’ensemble di fiati dell’orchestra del Teatro lirico San Carlo di Napoli farà immergere il pubblico nell’autentica atmosfera del Settecento pietroburghese. Fu proprio in questo teatro che 240 anni fa la zarina ascoltava la musica di Giovanni Paisiello che nel 1776 ricevette ed accettò l’invito di Caterina II di […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Feb 2015Mer 11 Feb 2015
Proiezione del film “Rocco e i suoi fratelli”

Ciclo “Milano e l’EXPO” In questo film, il milanese Visconti guarda la sua città con gli occhi di chi vi giunge da lontano: immensa, ostile, nebbiosa. Nei suoi spazi freddi e desolati scenari urbani si consumano passioni violente e arcaiche. Il film, scandito in quattro capitoli che prendono il titolo dal nome di quattro fratelli […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Gen 2015Lun 26 Gen 2015
Giorno della memoria. Proiezione del film La tregua

Regia di Francesco Rosi, 1997 Il Giorno della Memoria è una ricorrenza italiana istituita con legge n. 211 del 20 luglio 2000 con la quale l’Italia ha aderito all’iniziativa di ambito internazionale volta a dichiarare il 27 gennaio giornata di commemorazione per le vittime del nazionalsocialismo, del fascismo e dell’Olocausto. La data fu scelta a […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Gen 2015Ven 23 Gen 2015
Incontro con lo scrittore e giornalista Paolo Rumiz. Presentazione del libro Trans Europa Express

Il libro del giornalista e scrittore Paolo Rumiz, che utilizza il genere del reportage di viaggio, è dedicato al lungo viaggio da lui compiuto dall’Artico al Mediterraneo, dai boschi della Karelia allo stretto del Bosforo a Istanbul. Attraversando numerose frontiere Rumiz racconta dei territori nei quali viaggia e delle persone che incontra sulla sua strada. […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Gen 2015Mer 21 Gen 2015
Proiezione del film “Miracolo a Milano”

Verso l’EXPO di Milano 2015. Il cineforum dell’Istituto italiano di cultura riapre i battenti nel nuovo anno con un ciclo di film dedicati all’evento clou del 2015 in Italia, l’EXPO di Milano. Nelle proiezioni si alterneranno alcune pellicole in qualche modo collegate ai temi dell’Esposizione universale ad altre di cui sarà protagonista la città che […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Dic 2014Mar 23 Dic 2014
Secondo incontro del club di lettura: “Vita di vita” di Eraldo Affinati (2014)

Il Club di Lettura a cura dei proff.Francesco Filipperi e Paola Carazzato, liberamenteispirato alla rubrica “Il libro del giorno” della trasmissione RAI radio 3 Fahrenheit, e’ un’iniziativa nuova pensata con l’intento di avvicinare il pubblico russo al libro ed alla letteratura italiana, ma anche ai linguaggi dei media, per loro natura piu’ vicini al parlato, […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Dic 2014Mer 17 Dic 2014
Proiezione del fim “La Terra”

Regia di Sergio Rubini, Italia, 2006 Ciclo “Cinema e città” nell’ambito dell’Anno del Turismo Italia-Russia 2013-2014 Il protagonista del film è Luigi, un professore di filosofia che vive ormai da molto tempo a Milano, e che ritorna in Puglia per vendere la Tenuta di famiglia. Scopre, ben presto, che dei tre fratelli, soltanto Michele (affarista […]

Leggi di più