Al Caffè Letterario con Irina Bortnik (Nekrasova)
Un nuovo incontro del club Caffè Letterario presso la libreria “Podpisnye Izdanija” si svolgerà lunedì 27 gennaio alle ore 19,00 e sarà dedicato al romanzo di Donato Carrisi La ragazza nella nebbia. Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive fra Roma e Milano. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in […]
Leggi di piùAntigona di Tommaso Traetta
Il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura sono lieti di presentare il progetto del direttore d’orchestra Fabio Pirola che porterà in scena l’Antigona, un’opera scritta nel 1772 dal compositore italiano Tommaso Traetta e commissionata dall’Imperatrice Caterina II. L’opera sarà eseguita in forma di concerto sabato 18 gennaio alle ore 16 presso la Basilica […]
Leggi di piùGiorno del Cortometraggio
In occasione del Giorno del Cortometraggio l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo presenta il 22 di dicembre alle ore 19 la rassegna Dieci corti in giro per il mondo a cura del Centro Nazionale del Cortometraggio . La selezione presenta una panoramica sulla produzione breve contemporanea, toccando generi e temi estremamente diversi tra di […]
Leggi di piùClub di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” – Nuova Olanda 20/12
Vi aspettiamo alla Serata musicale che si svolgerà nell’ambito degli incontri del Club di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” sull’isola Nuova Olanda che si svolgerà il 20 dicembre. Gli incontri del Club sono tenuti dall’insegnante e traduttrice Maria Gromyko. Livello minimo richiesto per partecipare: A2 Il numero dei posti è limitato, per ogni incontro è […]
Leggi di più“Signore&Signori”, “I mostri”, “Ieri, oggi, domani”
Il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo sono lieti di presentare le proiezioni delle commedie italiane presso l’Angleterre Cinema&Lounge: “Signore&Signori” (1966) regia Pietro Germi È un film vincitore del Grand Prix per il miglior film al 19º Festival di Cannes. Il film è ambientato in un’imprecisata provincia veneta, gli esterni […]
Leggi di piùClub di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” – Nuova Olanda 6/12
Vi aspettiamo al prossimo incontro del Club di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” sull’isola Nuova Olanda che si svolgerà il 6 dicembre alle ore 19. Tema: Le feste stanno arrivando Gli incontri del Club sono tenuti dall’insegnante e traduttrice Maria Gromyko. Livello minimo richiesto per partecipare: A2 Il numero dei posti è limitato, per […]
Leggi di piùAl Caffè Letterario con Giacomo Schiavon
Il nuovo incontro del Caffè Letterario, dedicato al romanzo L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio, si svolgerà mercoledì 4 dicembre alle ore 19 presso la libreria Podpisnie Izdania. L’incontro sarà tenuto dall’insegnante del Centro Italica Giacomo Schiavon. L’Arminuta è il terzo romanzo di Donatella di Pietrantonio, uscito nel 2017, con il quale ha vinto il Premio […]
Leggi di piùProiezione del film Upside Down di Luca Tornatore
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo sono lieti di presentare la proiezione del film “Upside Down”, seguita dal Q&A con il regista Luca Tornatore. Il film narra la storia di Paolo, ragazzo con sindrome di down il cui amore per […]
Leggi di piùClub di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” – Nuova Olanda 29/11
Vi aspettiamo al prossimo incontro del Club di conversazione presso lo spazio “Soobschestvo” sull’isola Nuova Olanda che si svolgerà il 29 novembre. L’incontro sarà tenuto dall’insegnante Manuele Pirastru. Tema: Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: salute e tradizione L’incontro si svolgerà nell’ambito della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Livello minimo richiesto […]
Leggi di piùPresentazione della traduzione in russo del libro di Fulvio Ervas “Finchè c’è prosecco, c’è speranza”
Giovedì 21 novembre alle ore 18,30 nell’ambito della IX Settimana della cucina italiana nel mondo presso la Biblioteca Italiana si svolgerà la presentazione della traduzione in russo del libro di Fulvio Ervas Finchè c’è prosecco, c’è speranza, pubblicato dalla casa editrice LiveBook nel 2024 con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale. […]
Leggi di più