Nell’ambito delle attività di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero, l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, ha il piacere di annunciare la partecipazione di diciotto artisti italiani alla mostra internazionale Dentro lo Specchio, organizzata dal Museo dell’Ar...
Leggi tuttoIl progetto espositivo “Nel cerchio di Diaghilev. Un incrocio di destini” sarà l’evento chiave della stagione museale 2020/2021 e quello di punta del Festival Internazionale “Diaghilev.P.S.” La mostra è costruita su dodici soggetti, dodici cerchi del percorso artistico e di vita in ci...
Leggi tuttoCartiere, distillerie, lanifici, fonderie, stabilimenti chimici, manifatture; l’architettura, gli interni, i macchinari, i lavoratori, i processi di produzione e le merci: è l’avvio della modernizzazione. Le fotografie del Fondo Bombelli restituiscono l’immagine di un’Italia operosa, alle prese c...
Leggi tuttoNel corso di cinque secoli artisti appartenenti a diverse correnti artistiche si sono immancabilmente confrontati con l'eredità di Raffaello. Nella mostra, organizzata in occasione dell'anniversario dei 500 anni dalla morte del Maestro, saranno presentate alcune centinaia di lavori di pittura, grafica, scultura e d...
Leggi tuttoLa mostra, organizzata in occasione dei cinquecento anni dalla morte di Raffaello, include oltre un centinaio di opere di arte russa ed europea provenienti dalla collezione del Museo dell’Accademia di Belle Arti che rispecchiano le principali tappe dell’attività di uno dei più grandi maestri dell’epoca del Rinasci...
Leggi tuttoL’Italia, le sue vedute e i suoi monumenti hanno costituito nei secoli un punto di attrazione irrinunciabile per i turisti russi che, dal Rinascimento fino ai nostri giorni, hanno spesso scelto il nostro paese come meta d’elezione. I loro viaggi sono documentati in numerosi diari, pubblicati e non, ma anche dal ...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy