Incontri di preparazione all’esame CILS per i livelli B1, B1 cittadinanza, B2, C1
Siamo lieti di annunciare che dal 1 ottobre 2024 presso la Biblioteca Italiana saranno organizzati gli incontri di preparazione all’esame CILS. Si tratta di esercitazioni pratiche, tenute dai somministratori degli esami CILS Anna Lucarelli e Manuele Pirastru, rivolte a coloro che si sono già iscritti alla sessione di esame del 5 dicembre 2024 o intendono […]
Leggi di piùOpera “Antigona” di Tommaso Traetta
Il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura sono lieti di presentare il nuovo progetto del direttore d’orchestra Fabio Pirola che porterà in scena l’Antigona, un’opera scritta nel 1772 dal compositore italiano Tommaso Traetta e commissionata dall’Imperatrice Caterina II. La prima esecuzione dell’Antigona si svolgerà giovedì 19 settembre alle ore 19 presso la sala […]
Leggi di piùMESSAGGIO DELL’ON. VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 68° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE
La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie […]
Leggi di piùMUSEI ITALIANI: nuova app per scoprire i luoghi della cultura italiani
Il Ministero della Cultura ha presentato la prima versione di “Musei Italiani”, una applicazione che fornisce agli utenti informazioni sui luoghi della cultura del sistema museale nazionale e consente l’acquisto di titoli di ingresso. L’applicazione mette in rete informazioni in inglese ed italiano, dando accesso a una piattaforma di bigliettazione digitale, senza costi di intermediazione. […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO PER IL CORSO DI LAUREA IN LINGUA E CULTURA ITALIANA Scadenza 09/09/2024
ICoN – Italian Culture on the Net è un Consorzio di 14 Università italiane (Università Alma Mater di Bologna, Università degli Studi di Catania, Università degli Studi di Genova, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Padova, Università di Parma, Università per Stranieri di Perugia, Università di Pisa, Università degli Studi di Roma […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO 2024/2025 PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA – MASTER IN PERFORMING ARTS MANAGEMENT Scadenza 01/10/2024
Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale offre un massimo di 9 borse di studio per sei mesi, da 1.000€ mensili, da gennaio 2025 a giugno 2025 che verranno assegnate ad un massimo di 9 studenti internazionali. Si prega di notare che i candidati devono essere già iscritti a MPAM. Le richieste vanno inoltrate […]
Leggi di piùFestival N.I.C.E. – New Italian Cinema Events | San Pietroburgo
L’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia di San Pietroburgo sono lieti di presentare la rassegna del giovane cinema italiano N.I.C.E. 2024 che include le prime o le seconde opere dei registi. I film verranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in russo. Programma ANGLETERRE CINEMA&LOUNGE Giovedì 30 maggio alle ore 19,00 Io&Spotty […]
Leggi di piùBorse di studio per l’Anno Accademico 2024-2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2024-2025, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 […]
Leggi di piùIscrizioni all’esame CILS: sessione del 05/06/2024
Le iscrizioni alla sessione CILS del 05/06/2024 sono aperte dal 02/04/2024 fino al 23/04/2024. Ci si potrà iscrivere esclusivamente su appuntamento tramite mail: iicsanpietroburgo@esteri.it Per maggiori informazioni>>
Leggi di piùGiornata del Design Italiano nel mondo
Il 14 marzo 2024 si terrà l’evento di presentazione della VIII edizione della Giornata del Design Italiano nel mondo, dal titolo “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità”. Per seguire l’evento in diretta streaming: https://www.youtube.com/watch?v=SJ9_en4xv28 La Giornata del Design italiano nel mondo è una rassegna ideata per promuovere il design italiano all’estero, sostenere le esportazioni e l’internazionalizzazione […]
Leggi di più