Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Istituto

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Gennaio 2025
Giorno della Memoria: Proiezione del documentario Liliana di Ruggero Gabbai (2024)

In occasione del Giorno della Memoria l’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia sono lieti di presentare il documentario Liliana di Ruggero Gabbai. Il film verrà proiettato in italiano con sottotitoli in russo presso la Biblioteca Italiana mercoledì 29 gennaio alle 18,30. I posti a disposizione sono limitati, per maggiori informazioni sulla registrazione si […]

Leggi di più
17 Gennaio 2025
Antigona di Tommaso Traetta

L’opera sarà eseguita in forma di concerto sabato 18 gennaio alle ore 16 presso la Basilica di Santa Caterina (Nevskij pr. 32-34). Direttore d’orchestra – Fabio Pirola Solisti: Antigona – Ekaterina Protsenko Ismene – Vera Arina Dementeva Creonte – Giovanni Ribichesu Emone – Maria Uvarova Adrasto – Carlos D’Onofrio Coro da camera “S.N. Legkov” Direttore […]

Leggi di più
17 Gennaio 2025
Caffè Letterario – Donato Carrisi “La ragazza nella nebbia”

Un nuovo incontro del club Caffè Letterario presso la libreria “Podpisnye Izdanija” si svolgerà lunedì 23 gennaio alle ore 19,00 e sarà dedicato al romanzo di Donato Carrisi La ragazza nella nebbia. L’incontro sarà tenuto dall’insegnante, esperto delle Olimpiadi della lingua italiana, docente specializzato in didattica dell’italiano come lingua straniera presso l’Accademia dei talenti Irina […]

Leggi di più
6 Dicembre 2024
Dieci corti in giro per il mondo

In occasione del Giorno del Cortometraggio l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo presenta il 22 di dicembre alle ore 19 la rassegna Dieci corti in giro per il mondo a cura del Centro Nazionale del Cortometraggio . La selezione presenta una panoramica sulla produzione breve contemporanea, toccando generi e temi estremamente diversi tra di […]

Leggi di più
6 Dicembre 2024
“Signore&Signori”, “I mostri”, “Ieri, oggi, domani”

Il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo sono lieti di presentare le proiezioni delle commedie italiane presso l’Angleterre Cinema&Lounge: Giovedì 19/12 alle 19 “Signore&Signori” (1966) regia Pietro Germi Giovedì 19/12 alle 21,20 “I mostri” (1963), regia Dino Risi Domenica 22/12 alle 16,40 “Ieri, oggi, domani” (1963), regia Vittorio De Sica […]

Leggi di più
29 Novembre 2024
Nuovo incontro del Caffè Letterario, dedicato al romanzo L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio

Il nuovo incontro del Caffè Letterario, dedicato al romanzo L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio, si svolgerà mercoledì 4 dicembre alle ore 19 presso la libreria Podpisnie Izdania. L’incontro sarà tenuto dall’insegnante del Centro Italica Giacomo Schiavon. Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con […]

Leggi di più
29 Novembre 2024
Film Upside Down di Luca Tornatore

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo sono lieti di presentare la proiezione del film “Upside Down”, seguita dal Q&A con il regista Luca Tornatore. Per maggiori informazioni>> Il numero di posti è limitato. Ingresso solo su invito.

Leggi di più
31 Ottobre 2024
IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

La IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si terrà dal 18 al 24 novembre 2024, il tema di questa edizione sarà “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. Guarda la playlist della #SCIM2024 sul canale YouTube della #Farnesina>> Progetto RACCONTO DELLE RADICI, realizzato con il coordinamento scientifico della rivista “La Cucina Italiana” […]

Leggi di più
10 Ottobre 2024
Fiera Studiare in Italia

La nuova edizione dell’evento interamente dedicato allo studio in Italia sarà organizzata online il 26 ottobre. La fiera offre agli studenti l’opportunità di conoscere le più varie istituzioni formative d’Italia: università pubbliche e private, scuole di moda e design, accademie di belle arti, business schools nonché centri di lingua italiana. Tra i partecipanti: Università di […]

Leggi di più
7 Ottobre 2024
XXIV Settimana della Lingua italiana nel mondo

La XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo #SLIM si svolgerà dal 14 al 21 ottobre 2024 e avrà come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”. L’evento di presentazione della XXIV SLIM si è svolto  l’8 ottobre 2024, il video è disponibile al link: https://youtube.com/live/Ic66j0bjgGY?feature=share. Il volume realizzato ad hoc dall’Accademia […]

Leggi di più