L’IIC San Pietroburgo è lieto di presentare il progetto di podcast Viva Verdi! Da Nabucco a Otello, realizzato dagli Istituti Italiani di Cultura in Russia e disponibile sul sito in versione bilingue italiano/russo.
Otto musicologi italiani della Fondazione musicale Ugo e Olga Levi di Venezia hanno preparato una serie di materiali nei quali la figura di Giuseppe Verdi viene analizzata da diversi punti di vista, talvolta poco familiari agli ascoltatori russi. Scopriremo quale abbreviazione nasconde il cognome del compositore e perché è stato chiamato “il Maestro della rivoluzione italiana”. Con un salto temporale ci troveremo nello studio di Verdi e vedremo quali tecniche hanno reso immortale la sua musica. Tre podcast dedicati alla presenza di Verdi in Russia ripercorrono i legami culturali tra i due Paesi nel XIX secolo e ricostruiscono il contributo del compositore italiano alla storia dell’opera russa.
Le puntate del podcast sono disponibili in russo sul sito e sulle principali piattaforme di podcast.