Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 04 Mar 2016Mar 08 Mar 2016
V Festival del Cinema Italiano “Da Venezia a San Pietroburgo”

Festival del cinema italiano “Da Venezia a San Pietroburgo” dalla 72o Mostra Internazionale di Arte cinematografica la Biennale di Veneziadal 4 al 8 marzo 2016 – cinema “Rodina” La quinta edizione del Festival “Da Venezia a San Pietroburgo”, organizzata dal Consolato Generale e dall’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, presenta agli spettatori della capitale […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Feb 2016Sab 27 Feb 2016
CONCERTO RICERCATEZZE D’OPERA DA FRANCESCO ARAJA

27 febbraio. Tenuta-museo di G.R. DerzhavinRICERCATEZZE D’OPERA DA FRANCESCO ARAJA La storia di San Pietroburgo rivive nel programma “Ricordando l’epoca d’oro”che comprende una escursione della tenuta di G.R. Derzhavin Con la partecipazione di Julia Hotaj, l’ugola d’oro del barocco russo e dell’ensamble di musica barocca “I solisti di Caterina la Grande”  – esecuzione su strumenti […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Feb 2016Mer 24 Feb 2016
Proiezione del film ““Le conseguenze dell’amore” di Paolo Sorrentino

Il protagonista del film “Le conseguenze dell’amore” (2004) è Titta Di Girolamo (un superbo Toni Servillo), un uomo di mezz’età, abitudinario e senza immaginazione e che a parte il nome non conosce altre frivolezze. Vive da otto anni in un anonimo albergo di una cittadina svizzera e conduce un esistenza tanto monotona quanto misteriosa. Questa […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Feb 2016Mer 10 Feb 2016
Proiezione del film ““Un giorno perfetto” di Ferzan Özpetek

Il film“Un giorno perfetto” (2008) è tratto dall’omonimo romanzo di Melania Mazzucco: Emma e Antonio, sposati con due figli, sono separati da circa un anno. Antonio vive solo nella casa dove avevano abitato insieme, Emma è andata a vivere da sua madre coi bambini. Una notte, la polizia fa irruzione in un appartamento dove un […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Gen 2016Sab 30 Gen 2016
Concerto “Sogni napoletani di San Pietroburgo” + escursione al Museo

L’ensemble di musica barocca “ I solisti della Caterina la Grande” presenta L’anno 2016 è dedicato al nome e all’opera del famoso compositore italiano Francesco Araja. 280 anni fa in Russia venne inaugurato il primo teatro dell’opera. Nel 1735 una grande compagnia operistica diretta da Francesco Araja fu chiamata a San Pietroburgo dalla zarina Anna […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2016Mer 27 Gen 2016
Streaming diretto della presentazione del libro Ognuno Potrebbe di Michele Serra

Per il Salone Off 365 Michele Serra per il Salone Off 365:reading con musica dal vivo da Ognuno potrebbe   Mercoledì 27 gennaio 2016, ore 18. Sermig, Piazza Borgo Dora 61, Torino (incontro aperto a tutti, ingresso gratuito). In un reading accompagnato dai chitarristi Giuseppe Lopizzo e Simone Bortolami, Serra presenta il suo nuovo romanzo Ognuno […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Gen 2016Gio 21 Gen 2016
Presentazione del libro di Concita De Gregorio “Mi sa che fuori e’ primavera”

Riprendono in gennaio anche i nostri incontri letterari dedicati alla presentazione di libri e scrittori del panorama letterario contemporaneo. Il primo autore scelto è Concita De Gregorio, famosa giornalista italiana, con il suo ultimo lavoro Mi sa che fuori è primavera edito da Feltrinelli.Ferite d’oro. Quando un oggetto di valore si rompe, in Giappone, lo […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Gen 2016Mer 13 Gen 2016
Proiezione del film “Ossessione” di Luchino Visconti

Cari amici!Nel mese di gennaio riprendono le proiezioni di film nella mediateca dell’Istituto Italiano di Cultura: il nuovo anno si aprirà con un ciclo intitolato “L’Italia in giallo”, dedicato a un genere che ha raggiunto in questi ultimi anni una notevole popolarità, soprattutto in letteratura, e che sul piano cinematografico vanta una lunga tradizione di […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Gen 2016Sab 09 Gen 2016
Presentazione del libro di G. Basile “Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille”

Cari amici! 9 gennaio alle ore 19 presso la Casa del Libro di San Pietroburgo si terra’ la presentazione del libro di Giambattista Basile “Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille” tradotto in lingua russa anche con il contributo del Ministero degli Affari Esteri italiano (Direzione Generale Sistema Paese). L’interprete Pyotr Epifanov […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Dic 2015Mer 23 Dic 2015
INCONTRO CON CARLO DE VITO – DIRIGENTE FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

ARCHITETTURE URBANE CONTEMPORANEE ITALIANE – INCONTRO CON CARLO DE VITO – DIRIGENTE FERROVIE DELLO STATO – 23 DICEMBRE ORE 11 – ACCADEMIA DI BELLE ARTI (Universitetskaja nab., 17)  L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo, presenta un incontro con Ingegner Carlo De Vito che illustrerà il progetto espositivo […]

Leggi di più