Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Retrospettiva 1965-2014 a cura di Anna Mapolis

La Fondazione Ismail Akhmetov presenta la mostra “Retrospettiva 1965-2014” degli artisti italiani Marco Bravura, Marco De Luca e Verdiano Marzi. E’ il più grande progetto espositivo degli ultimi anni, proponendo più di 100 opere di arte musiva contemporanea.
I tre artisti, che ora vivono in diverse parti del mondo, hanno studiato giovanissimi nella stessa scuola, l’Istituto Statale d’Arte per il Mosaico Gino Severini, nella splendida Ravenna, culla dellì’arte del mosaico. Dopo aver assorbito i principi base dell’arte tradizionale, già dagli anni ’80, con una scelta controcorrente, hanno iniziato una ricerca e sperimentazione del mosaico nella contemporaneità.

La mostra presenta pezzi unici: damopere monumentali, progettate per spazi pubblici a gruppi scultorei finemente lavorati con abilità straodinarie. Concepita come un programma di screening retrospettivo dei tre artisti, spazia in un periodo di trenta anni di creatività e comprende più di 100 opere tra pannelli, sculture, installazioni, dipinti e collage.

“Retrospettiva 1965-2014” sarà allestità nella Sala Raffaello dell’Accademia Russa delle Arti a San Pietroburgo fino al 13 ottobre 2014.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N