L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo è lieto di presentare la messa in scena dell’opera di Giovanni Paisiello “Alcide al bivio” che sarà eseguita mercoledì 18 giugno 2025 presso il Palazzo A.A. Polovtsov (ul. Bolshaya Morskaya, 52).
Uno dei grandi operisti della scuola napoletana, Giovanni Paisiello dal 1775 fino al 1786 fu il maestro di cappella e compositore della corte di Caterina II. Durante il suo soggiorno a San Pietroburgo scrisse più di 10 opere e intermezzi, in particolare nel 1780 in occasione dell’onomastico dell’imperatrice fu presentata l’azione teatrale sul libretto di Pietro Metastasio “Alcide al bivio”.
Il soggetto dell’opera ha origini antiche. La vicenda è incentrata sulla scelta del giovane Alcide (Ercole) che deve decidere tra il difficile e onorevole percorso verso la gloria (Virtù) e il piacevole sentiero del vizio.
L’opera ritrovata di Giovanni Paisiello tornerà in scena di San Pietroburgo dopo 245 anni grazie all’impegno del Maestro Christian Deliso al quale dobbiamo la ricostruzione dello spartito.
L’opera sarà eseguita in lingua italiana sotto forma di concerto in costumi, accompagnata da coreografie originali storiche.
Direttore d’orchestra
Maestro Christian Deliso
Alcide – Stanislav Averianov
Edonide – Ekaterina Ljokhina
Aretea – Marina Ziatkova
Fronimo – Alexsandr Fjodorov
Teatro Petit Trianon
Coro da camera Festino
Orchestra CAPRICCIO ITALIANO
Durata 80 min senza intervallo
Inizio alle ore 19.30. Accesso alla sala dalle ore 19.15.
12+
È possibile acquistare i biglietti senza e con la visita al Palazzo Polovtsov, che inizia alle ore 19.00.