Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Al Caffè Letterario con Natalia Kolesova

14-11-slide

Il nuovo incontro del Caffè Letterario, dedicato alla traduzione in russo del libro di Amedeo La Mattina “Mai sono stata tranquilla. Vita di Angelica Balabanoff”, si svolgerà giovedì 14 novembre alle ore 19 presso la libreria Podpisnie Izdania.

L’incontro sarà tenuto dalla traduttrice e docente dell’Università Statale di San Pietroburgo Natalia Kolesova.

 

Poliglotta, colta, proveniente da una ricchissima famiglia ebrea, Angelica Balabanoff (conosciuta anche come Balabanov o Balabanova) abbandonò ogni cosa per dedicarsi totalmente alla causa socialista e del proletariato. Iniziò gli studi nell’Impero Russo ma li proseguì all’estero, in Svizzera, Belgio e Germania, paesi nei quali l’istruzione superiore e universitaria non era preclusa alle donne, familiarizzandosi con le idee del radicalismo politico. Si iscrisse al Partito Socialista Italiano e, successivamente aderì al Partito Operaio Socialdemocratico Russo (bolscevico) e si trasferì in Russia, ricoprendo importanti incarichi nel partito. “Sei un’indomita moralista”, le disse Lenin quando lei abbandonò Mosca nel 1921. Cocciuta e allergica al potere, portò Benito Mussolini al vertice del Partito socialista italiano e alla direzione dell'”Avanti!”, per poi pentirsene amaramente quando lui tradì il partito.

All’inizio dell’incontro parleremo del contesto storico e della protagonista del libro. Leggeremo alcuni brani in italiano e discuteremo insieme le possibili varianti della traduzione.

L’incontro si svolgerà in italiano. Livello minimo: А2

La registrazione è aperta al link>>