Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

X Salone del libro di San Pietroburgo

Dal 21 al 24 maggio 2015, presso il Mikhailovskij Manege (Manezhnaja pl., 2), si terrà il X Salone del libro dedicato alla Letteratura.
L’Istituto Italiano di Cultura sarà presente con le seguenti manifestazioni:

venerdì 22 maggio 2015

luogo: Mikhailovskij Manege (Manezhnaja pl., 2)

ore 12.30 Tavola rotonda dedicata all’editoria ed alla promozione delle fiere del libro, partecipa la professoressa Elda Garetto, Professore Associato di Lingua, Cultura e Letteratura Russa all’Università di Milano, dove dirige il Centro Russo aperto di recente dall’Associazione “Russky Mir”

ore 13.00 -14.00 la professoressa Elda Garetto interviene su “Gli editori milanesi e la diffusione della letteratura russa in Italia” illustrando il progetto volto alla valorizzazione dell’editoria russo-milanese curato dalla studiosa http://www.arterussamilano.it/sezioni/letteratura/case-editrici/ Nel corso del suo intervento Elda Garetto farà un excursus sull’attività della Fondazione Mondadori con la quale ella collabora descrivendo le diverse iniziative volte alla diffusione dell’editoria italiana all’estero in particolare il progetto Booksinitaly http://www.booksinitaly.it/

luogo: libreria BOOKVOED (Nevskiy pr., 46) 

ore 20.00
Presentazione del libro “Perché agli italiani piace parlare del cibo” della scrittrice ed italianista Elena Kostioukovich.
 
Il libro pubblicato in lingua russa dalla casa editrice O.G.I. è una sorta di “viaggio culturale” nelle varie regioni d’Italia attraverso il cibo, uno degli aspetti più noti della cultura italiana. La scelta di invitare questo autore è anche dettata dal fatto che proprio il 1 maggio è stata inaugurata a Milano la Fiera Internazionale EXPO, visitabile fino al 30 ottobre 2015, la più grande vetrina sul tema della nutrizione, cibo e sviluppo sostenibile a livello mondiale.

  • Organizzato da: Comitato per la stampa del governo di San Pietroburgo, Unione editoriale russa
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo, BOOKVOED