Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tre giorni per tre anni con TYPEE BellevilleONLINE

TYPEE compie tre anni e diecimila storie. Per celebrare e’ stato pensato di organizzare un piccolo festival che durerà tre giorni, dal 30 aprile al 2 maggio sempre alle 18:30 (ora italiana) in diretta streaming su BellevilleONLINE.

In un periodo storico in cui il senso della parola comunità sfuma fino a scomparire, è bello sapere di poter contare su una comunità di lettura e scrittura che ormai cresce al ritmo di quasi duemila nuovi utenti al mese.

Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, fino a esaurimento posti. Si possono prenotare su BellevilleONLINE: https://www.typee.it/pages/tre-giorni-per-tre-anni-con-typee

Giovedì 30 aprile
Giacomo Papi – Tre anni e diecimila storie

A partire dal Manifesto e dal Decalogo di TYPEE, il direttore di Belleville Giacomo Papi parlerà della differenza tra romanzo e short story, rispondendo alle domande e alle curiosità dei partecipanti.

 

Venerdì 1 maggio
Chiara Valerio – Lavorare stanca, scrivere anche
Per festeggiare il Primo maggio abbiamo invitato Chiara Valerio, scrittrice, matematica ed editor di narrativa italiana di Marsilio. (Il suo ultimo romanzo è Il cuore non si vede, Einaudi). Ripercorrendo la vita di grandi scrittori che per sopravvivere hanno svolto lavori spesso durissimi, Chiara Valerio dialogherà con i partecipanti sulla difficoltà di coniugare lavoro e scrittura o di trasformare la scrittura in lavoro.

Scrivi un racconto sul rapporto tra la scrittura e il (tuo) lavoro. Pubblicalo su TYPEE con il tag #lavorarestanca. Il migliore sarà scelto da Chiara Valerio durante l’incontro.

Stephen King lavorò come bidello, Jack Kerouac come lavapiatti, J.D. Salinger sulle navi da crociera, Kurt Vonnegut in un autosalone, Svevo e Kafka erano impiegati. Il lavoro è un ostacolo spesso necessario alla letteratura.

 

Sabato 2 maggio, 18:30
Federico Baccomo – Lo scrittore che legge

A partire da maggio TYPEE inaugura un nuovo spazio: Lo scrittore che legge. I docenti della Scuola Belleville si avvicenderanno per animare la piattaforma commentando i racconti, dando consigli e incontrando gli utenti in videochat. Il primo “scrittore che legge” è lo scrittore e sceneggiatore Federico Baccomo (ilsuo ultimo libro è Ma tu sei felice?, Solferino). Durante l’incontro si parlerà della difficoltà di esordire e di come migliorare la propria scrittura, rispondendo alle domande e commentando alcuni testi pubblicati su TYPEE.