Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Spettacolo “Marzo” del collettivo Dewey Dell nell’ambito del Festival CROSS ART

Il 1 ottobre nell’ambito del Festival CROSS ART 2015 verrà presentata per la prima volta in Russia la performance “Marzo” del gruppo Dewey Dell.
L’evento è organizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo. Il 1 ottobre lo spettatore russo vedrà per la prima volta l’affascinante performance Marzo del collettivo Dewey Dell tra i più originali performer sul palcoscenico europeo in questa stagione. Grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo, la performance dei Dewey Dell è inclusa nel programma principale del festival insieme ad altre performance e concerti. Il collettivo Dewey Dell è stato creato nel 2007 dai figli del leggendario regista Romeo Castellucci – Teodora, Demetrio e Agata Castellucci insieme ad Eugenio Resta. Gli artisti hanno unito i loro talenti in differenti sfere dell’arte, seguendo la tradizione della scuola italiana di ritmica Stoa. Marzo è un brillante esempio dell’insolita capacità artistiche del collettivo. Marzo, come spiega Dewey Dell, da sempre è il mese delle ostilità. Nel cacciare via l’inverno la primavera chiamava i guerrieri sul campo di battaglia. L’azione si svolge su un lontano pianeta, sopra i resti di un cratere. Le creature che ci vivono si possono vedere solo al microscopio, l’atmosfera che circonda la loro vita è molto ostile. Dewey Dell propone allo spettatore di guardarli dal pianeta Terra: ma la distanza incommensurabile tra i due pianeti permetterà di riconoscerli solo dopo un periodo durato 1000 anni. Lo spettacolo immerge lo spettatore nello spettro delle emozioni umane più sconvolgenti. I costumi in stile manga sono stati creati appositamente per questa performance da artisti giapponesi di Tokio. Kuro Tanino ha contribuito alla produzione del progetto e Yuki Yukoyama, famoso artista visuale e designer ha inventato e realizzato i costumi.
La performance Marzo avrà luogo il 1 ottobre alle ore 20 presso il museo ERARTA (29 Linia V.O., 2)

CROSS ART 2015 – e’ il festival piu’ “insolito” di quest’autunno in cui le arti si fondono assumendo forme inaspettate. Sui cinque piani del museo ERARTA saranno presentatie diverse istallazioni interattive, audiovisive ed installazioni da tutto il mondo. Dal 30 settembre al 5 ottobre sul palcoscenico principale ogni sera si terranno i performance teatrali e concerti, tra i quali alcuni saranno presentati per la prima volta in Russia. Inoltre ogni sera negli spazi del museo sara’ organizzato un programma serale. Il programma dettagliato del Festival sul sito crossart.erarta.com L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo e’ un ufficio all’estero del Ministero degli Affari Esteri che ha quale obiettivo di promuovere e di diffondere la lingua e la cultura italiana attraverso l’organizzazione di eventi culturali per favorire la circolazione delle idee, delle arti e delle scienze. iicsanpietroburgo.esteri.it

I biglietti si possono acquistare presoo il sito afisha.erarta.com

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo
  • In collaborazione con: Museo "ERARTA"