In occasione della ricorrenza del 140° anno dall’arrivo del primo Ambasciatore d’Italia in Russia, Costantino Nigra, il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Università Statale di San Pietroburgo organizzano un seminario italo-russo. L’evento, che si terrà l’8 settembre 2016 presso la Facoltà di Relazioni Internazionali dell’SPbGU, vedrà la partecipazione di rinomati specialisti in materia e sarà articolata in due sezioni, di cui la prima sarà dedicata al contributo di Costantino Nigra alle relazioni bilaterali tra Italia e Russia. La seconda parte del seminario verterà su Alexander Gorchakov, Cancelliere dell’Impero Russo e Ministro degli Affari Esteri dal 1856 al 1882, e sul suo ruolo nella storia dei rapporti diplomatici italo-russi. All’inaugurazione del seminario interverranno con discorsi di saluto il Vicerettore dell’Università Statale di San Pietroburgo per l’attività internazionale, Sergey Vladimirovich Andryushin, e il Console Generale d’Italia a San Pietroburgo, Leonardo Bencini. L’Assessore allo Sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris, e l’Assessore alla Cultura del Comune di Castellamonte (TO), Nella Falletti Germinani, presenteranno ai partecipanti la regione natale del diplomatico italiano, piemontese di origine. Farà da moderatore del Seminario Irina Nikolaevna Novikova, Preside della Facoltà di Relazioni Internazionali, professore ordinario del Dipartimento degli Studi Europei.
Chi fosse interessato ad assistere al seminario è cortesemente invitato a contattare la Segreteria del Consolato Generale all’indirizzo di posta elettronica segreteria.sanpietroburgo@esteri.it
Prenotazione non più disponibile