Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Seminario interdisciplinare “Arte, partecipazione e lo sviluppo degli spazi pubblici spontanei”

Cari amici!
16 novembre dalle ore19 alle ore 21 presso lo spazio creativo “Tajga” (Dvortsovaya nab. 22) nell’ambito del progetto del Centro per gli Studi Germanici ed Europei, dell’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo “Arts for the city” con patrocinio EUNIC si svolgera’ il seminario interdisciplinare sul tema “Arte, partecipazione e lo sviluppo degli spazi pubblici spontanei”.
Il seminario si terra’ in lingua inglese.
Relatori:
Juan Lopez-Aranguren, “Basurama”, Madrid, Spagna con il suo intervento sul tema “Self made neighbourhoods: leftovers, junkj spaces and raw materials.” (Quartieri self-made: avanzi, spazi di spazzatura e materie prime) Mauro Filippi, PUSH, Palermo, Italia con il suo intervento “Urban Art fostering community building and renovation of marginal contexts: the case of Borgo Vecchio Factory in Palermo” (Arte urbana che favorisce la costruzione della comunita’ e rinnovazione dei contesti marginali: caso della fabbrica di Borgo Vecchio, Palermo). Morgan Alexander Ajp, Kirkenes, Norvegia con il suo intervento “Online platforms to support participatory art-projects in urban peripheries” (Piattaforme online per il sostegno dei progetti artistic participatori nelle periferie urbane) Coordinatore e moderatore: Aleksandra Nenko. I relatori insieme con gli artisti, architetti e urbanisti russi discuteranno sul tema della rivitalizzazione in chiave artistica degli spazi urbani abbandonati e periferici.

Registrazione: http://goo.gl/forms/KvO8KYAJyF

  • Organizzato da: Centro per gli Studi Germanici ed Europei, Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo
  • In collaborazione con: EUNIC