Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Reading letterario “Architetturrah”, nell’ambito della XVI Settimana della lingua italiana nel mondo

“Architetturrah” è un progetto culturale curato da Laura Trimarchi e Stefano Rota volto a rendere omaggio alla poesia Italiana del Novecento ispirata ad ambientazioni ed argomenti legati tra loro attraverso l’architettura e il design. Dall’ElettriCittà futurista di Antonio Sant’Elia al fronte del nuovo Millennio. Cent’anni di umanità in movimento. Le poesie di Filippo Tommaso Marinetti, fondatore del movimento futurista e di Luciano Folgore descrivono efficacemente la temperie delle avanguardie dei primi decenni del secolo scorso. I versi scelti di Cristina Campo, Franco Battiato, Eugenio Montale, Dino Campana, Vittorio Sereni, Mario Luzi, Aldo Palazzeschi, Vasco Rossi… per vivere le suggestioni che hanno fatto da propellente alle idee e alle passioni dei maestri del ‘900.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Итальянский институт культуры в Санкт-Петербурге
  • In collaborazione con: Лаура Тримарки