La rassegna, organizzata dall’Ambasciata di Svizzera in Russia e dal Consolato Generale di Svizzera a San Pietroburgo, in collaborazione con la RSI Radiotelevisione Svizzera e l’Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo, include documentari, cortometraggi e film italiani e svizzeri in lingua italiana girati in Ticino, il cantone italofono della Svizzera. In questa edizione vengono trattati diversi argomenti: problemi adolescenziali, la scoperta del proprio essere, l’amore e la morte, l’emigrazione.
14 ottobre ore 19: Tutti giù, di Niccolò Castelli
20 ottobre ore 19: Pane e Tulipani, di Silvio Soldini
28 ottobre ore 19: Appunti del passaggio, di Raphael Cuomo e Maria Iorio
28 ottobre ore 19: Quello che resta, di Michael Beltrami
30 ottobre ore 19: Il fiume ha sempre ragione, di Silvio Soldini
30 ottobre ore 19: La farfalla di lana, di Riccardo Bernasconi, Francesca Reverdito
30 ottobre ore 21: Sinestesia, di Erik Bernasconi
Il programma dettagliato delle proiezioni sarà consultabile sul sito del cinema Rodina.