Lo Studio LenDok, con il sostegno del cinema Pioner e dell’Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo, ha il piacere di informare che il 12 novembre verrà proiettato il film “Mia Madre” alla presenza del regista Nanni Moretti.
Margherita sta girando un nuovo film, fondando le sue speranze su un attore che ha lavorato ad Hollywood ma in realtà costui è uomo presuntuoso e bizzarro che non riesce a ricordare una riga del copione provocando l’ilarità della troupe. Sembra che tutto vada a finire male: Margherita si lascia con l’amante, la sua relazione con la figlia non va affatto bene e anche il suo matrimonio è in crisi. In mezzo a tutta questa confusione muore la mamma di Margherita, un’ insegnante di latino saggia e brillante. Margherita scopre con sorpresa che la vita di sua madre era piena di cose delle quali come figlia non ne sapeva nulla.
Nanni Moretti è uno dei registi italiani contemporanei più brillanti. Nel 2001 vince la Palma d’Oro a Cannes con “La stanza del figlio”. Dopo la sua fantasia vaticana “Habemus Papam” torna al tema autobiografico con “Mia Madre”. Il film viene presentato in concorso al Festival di Cannes 2015 ricevendo un’ottima accoglienza. Da un ingegnoso mix di dramma e commedia, satira sociale ed elementi hollywoodiani, accompagnati dalle musiche di Nino Rota e Leonard Cohen, nasce una storia toccante che parla di famiglia e di creatività.
Dopo la proiezione si terrà l’incontro con il regista Nanni Moretti, moderato dal giornalista Serghey Sholokhov.
Il film verrà proiettato in lingua italiana con sottotitoli in russo.
Inizio della proiezione: ore 20
Costo del biglietto: 350 rubli
Indirizzo: naberezhnaya Kryukova Kanala, 12 (“Lendok”)
I biglietti si possono acquistare presso il sito https://kino-art.timepad.ru/event/395089/