Cari amici!
23 settembre alle ore 19 presso la Mediateca Italiana (Teatralnaya pl.10) la rassegna cinematografica sul tema “Il Cinema in Musica” si inaugura con la proiezione del “Musicarello” Nel Sole.
Il film di apertura della rassegna è interpretato da due cantanti che in Russia non hanno bisogno di presentazioni, Al Bano e Romina Power. I due attori si conobbero sul set del film ed è qui che ebbe inizio la lunga storia d’amore tra il cantante e l’allora sedicenne figlia degli attori Tyrone Power e Linda Christian: nonostante le rispettive famiglie osteggiassero il legame sentimentale tra i due ragazzi, così come spesso accadeva nei film che li vedevano protagonisti, i due si fidanzarono e, in coppia, girarono poi altri musicarelli , come L’oro del mondo, 1968; Pensando a te, 1969; Angeli senza Paradiso, 1970; Il suo nome è Donna Rosa, 1969). Come in ogni musicarello che si rispetti anche qui domina una storia d’amore contrastata sullo sfondo di una commedia degli equivoci dai toni comici e grotteschi: Carlo è un giovane e povero studente di liceo che lavora come cameriere ed è aiutato dai suoi amici Franco e Ciccio, autista e maggiordomo della bella Ivana. Carlo finge con i compagni di classe di essere un ricco figlio di papà e di abitare nella villa di Ivana, così da vivere la sua storia d’amore con l’altolocata Lorena. La situazione si complica quando un compagno lo vede mentre lavora al ristorante e da qui inizia una serie di fraintendimenti, bugie e finzioni che costituiscono l’asse portante del film, oltre naturalmente ai brani musicali eseguiti dai due protagonisti. Il titolo del film è infatti quello di un famoso successo del cantante pugliese.