Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del film “RITA LA ZANZARA”

22 ottobre alle ore 19 presso la Mediateca Italiana (Teatralnaja pl., 10) nell’ambito della rassegna cinematografica sul tema “L’italiano della musica. La musica dell’italiano” a cura del lettore ministeriale professor Francesco Filipperi presenterà il film “Rita la zanzara” per la regia di Lina Wertmuller. Rita la zanzara, il titolo che allude alla vicenda del giornale studentesco di un prestigioso liceo milanese, il Parini, che qualche mese prima dell’uscita del film venne sequestrato per oscenità (non si deve dimenticare il clima puritano di quegli anni e il tentativo di protesta “leggera” che il musicarello rappresenta prima dell’epoca delle grandi contestazioni). Rita Pavone, studentessa liceale piuttosto ribelle, ama non corrisposta il suo professore di musica. Insospettita dalla frequente sonnolenza dell’amato insegnante, scopre che ha una doppia vita: di giorno serio professore di musica classica, di notte scatenato esecutore di musica yéyé. Dopo varie traversie, il film ha un prevedibile lieto fine, grazie all’astuzia della protagonista. Di tutto rispetto il cast: oltre a Rita Pavone si segnalano infatti un giovanissimo Giancarlo Giannini nel ruolo del professore, Peppino De Filippo, Bice Valori e Gino Bramieri.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo
  • In collaborazione con: Francesco Filipperi