OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI
L’Istituto
Italiano di Cultura di San Pietroburgo rende omaggio alla figura di Pier Paolo
Pasolini, uno dei pochi intellettuali in grado di analizzare e spiegare
la nostra contemporaneità con le sue poesie, con i suoi scritti, con i suoi
film intrisi di un lirismo raffinatissimo, nel 40° anniversario della sua
scomparsa con la proiezione del film Mamma
Roma con sottotitoli in russo che avrà luogo presso la libreria Porjadok
slov, il 16 dicembre alle ore 19.
Seconda opera
cinematografica del regista dopo Accattone, il film racconta la storia della
prostituta Mamma Roma, interpretata dalla superba Anna Magnani, che decide di
abbandonare la strada per tentare di ricostruirsi una vita “normale” accanto al
figlio adolescente Ettore. La donna sarà costretta a prostituirsi di nuovo dal
cinico protettore e non riuscirà a salvare Ettore dal degrado sociale e da una
corruzione morale di cui proprio lei sarà inconsapevole causa.
La proiezione sarà
preceduta da un intervento di Andrea Peraro, responsabile del settore
distribuzione della Cineteca di Bologna, il quale farà un’introduzione su
Pasolini nella veste di cineasta, conosciutissimo al pubblico russo, in
particolare sulla sua eredità culturale e su eventuali progetti che la Cineteca
di Bologna ha all’attivo o ha in procinto di attivare sulla figura
dell’illustre personaggio da tenersi prima della proiezione. Andrea Peraro sarà
a disposizione del pubblico per rispondere ad eventuali domande sul film anche
dopo la proiezione.
Note su Andrea
Peraro: Responsabile per la Cineteca di Bologna del progetto Il Cinema
Ritrovato. Al Cinema per la distribuzione di film classici in edizione
restaurata. Membro dello staff organizzativo del festival Il Cinema Ritrovato,
promosso e organizzato dalla Cineteca di Bologna
Ulteriori
informazioni sull’attività distributiva del festival:
www.ilcinemaritrovato.it e sulla Cineteca di Bologna: www.cinetecadibologna.it