Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del film “L’Avventura” di Michelangelo Antonioni

con il patrocinio del Forum Internazionale della Cultura di San Pietroburgo

Festival dei film dell’UNESCO

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto
di annunciare la partecipazione al Festival dei film dell’UNESCO organizzato
nell’ambito e con il patrocinio del Forum Internazionale della Cultura di San
Pietroburgo.

La rassegna, che si svolgerà dal 5 al 20
dicembre, viene proposta dalla rivista di cinema Séance in omaggio ai 70 anni
della fondazione dell’UNESCO, al cui anniversario è dedicato il Forum della
Cultura di quest’anno. Vent’anni fa, in occasione del centenario del cinema,
proprio l’UNESCO, coadiuvato dagli archivi cinematografici dei vari paesi,
aveva stilato un elenco di film dichiarati patrimonio dell’umanità inserendoli
nel programma “La memoria del mondo”. L’elenco, composto da titoli di film di
49 paesi, contava oltre 800 titoli, tra cui L’Avventura di Michelangelo
Antonioni (1960).

L’Avventura è
un film del 1960, sesto lungometraggio diretto da Michelangelo Antonioni. È il
primo capitolo della cosiddetta “trilogia esistenziale” o
“trilogia dell’incomunicabilità”, proseguita con La notte e conclusa
da L’eclisse. Presentato in concorso al 13 Festival di Cannes, vinse il Premio
della giuria. Il film racconta la vicenda di Anna, una giovane e ricca
donna romana, interpretata da Lea Massari, che scompare senza lasciare tracce
durante una vacanza alle isole Eolie. Inizia così la ricerca della giovane. I
personaggi attorno a cui si snoda l`intreccio sono Sandro, il fidanzato di
Anna, interpretato da Gabriele Ferzetti, e una sua amica, Claudia, che ha
il volto Monica Vitti. Il critico Francesco Casetti analizza il film
sottolineando come lo stesso titolo simboleggi, più che un’avventura reale, una
ricerca dei personaggi di loro stessi. 

Séance oltre ad essere la rivista russa
più famosa dedicata alle discussioni intellettuali di cinema in Russia, è anche
una casa editrice, un centro educativo e una società di produzione che ha sede
a San Pietroburgo. 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo
  • In collaborazione con: Rivista di cinema Séance