Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del film “Dieci inverni” di Valerio Mieli (2009)

Martedì 29 maggio alle ore 19 nella Sala Polifunzionale dell’Istituto Italiano di Cultura verrà proiettato Dieci inverni di Valerio Mieli (2009), l’ultimo film del ciclo dedicato ai dialetti italiani.

È l’inverno del 1999. Un vaporetto attraversa la laguna di Venezia. Camilla, diciottenne timida e un po’ spaesata, appena arrivata dal
paese per studiare letteratura russa all’università, nota tra la folla un ragazzo. Anche lui porta con sé una valigia, anche lui è appena arrivato: ha un sorriso chiaro, le idee molto meno. Forse per via del destino o forse no, il ragazzo perde l’ultima corsa e segue la ragazza per le calli nebbiose di un’isola della laguna… Così comincia un’avventura lunga dieci anni che porterà i due ragazzi dalla
Venezia quotidiana degli studenti fino alla straniante frenesia di Mosca, con i suoi teatri e le enormi strade trafficate.

Il titolo è in sostanza un riassunto della trama: dieci momenti casuali, ma sempre invernali, raccontano per quadri la storia di questi due ragazzi. Dieci anni che rappresentano la loro educazione sentimentale, dove il caso, le tensioni o le paure del momento hanno sempre il sopravvento su questo amore “congelato” e mai consumato.

L’ambientazione “lagunare” del film sarà il pretesto per parlare del dialetto veneziano a cui sarà dedicata le nostra consueta presentazione iniziale.

Il film sarà proiettato con i sottotitoli in inglese.