«Blow – Up» è film che appartiene ai classici del cinema d’autore europeo. Il fotografo di moda Thomas scatta una foto in un giardino ad una coppia che si sta baciando e quando ne fa l’ingrandimento (ossia il “blow-up”) scopre che dietro il quadretto idilliaco si nasconde un delitto. Dopo la visita di una misteriosa donna nella sua casa il fotografo scopre che sono spariti i negativi e tutti i suoi tentativi di raggiungere la verità non portano a nulla.
Il regista usa una struttura della trama di tipo pseudo-poliziesco come punto di partenza per esprimere il suo pensiero fondamentale. Nel film è ritratta la profonda crisi spirituale della civiltà europea
La proiezione sarà introdotta da una presentazione a cura di Francesco Filipperi, Lettore di lingua italiana presso l’Università Statale di San Pietroburgo.
Le Giornate dell’Italia al Museo dell’arte di San Pietroburgo del XX-XXI secolo si svolgeranno dal 2 al 25 settembre 2016.