Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Primo incontro del club di lettura. Tema: LA SPOSA di Mauro Covacic

Nel corso della Settimana della Lingua italiana nel mondo e’ stato presentato il Club di Lettura a cura dei proff. Francesco Filipperi e Paola Carazzato, in collaborazione con questo Istituto, liberamente ispirato alla trasmissione RAI radio 3 Fahrenheit, in particolare alla rubrica “Il libro del giorno” che rappresenta una dei piu’ significativi e riusciti esempi di attivita’ culturali volte a valorizzare la lettura e la letteratura italiana nonche’ le novita’ editoriali del nostro Paese.
Il Club di lettura e’ un’iniziativa nuova pensata con l’intento di avvicinare il pubblico russo al libro ed alla letteratura italiana ma anche ai linguaggi dei media per loro natura piu’ vicini al parlato che avra’ luogo per tutto il 2015. Il progetto, che e’ stato inaugurato nel corso della Settimana, si articola nella presentazione del libro e dell’autore del mese, nell’ascolto della puntata di Fahrneheit in podcast e nella lettura di brani scelti e poi commentati con il pubblico.

Il 27 novembre alle ore 19 presso la Mediateca il Club di lettura si riunisce per la prima volta per parlare del libro dello scrittore triestino Mauro Covacich “La Sposa”, edito nel 2014 dalla Casa editrice Einaudi.

Mauro Covacich esordisce nel 1993 con il suo primo libro “Storie di pazzi e di normali”.
“La sposa” è un unico flusso di pensieri sul presente, lo stesso che da molti anni caratterizza la scrittura di Covacich. Diciassette storie colme di bruciante amore per la vita.

L’incontro si terrà in lingua italiana con alcune spiegazioni in russo.

Ingresso libero. Vi aspettiamo!

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Lettori miniseriali Francesco Filipperi e Paola Carazzato