“21ST CENTURY. DESIGN AFTER DESIGN”
Il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo sono lieti di presentare la XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano
“21st Century. Design after Design” che si svolgerà a Milano dal 2 aprile al 12 settembre 2016
Dopo il grande successo di EXPO 2015 Milano sarà ancora protagonista di un evento di portata internazionale che per sei mesi catalizzerà la creatività internazionale tra innovazione tecnologica e arte, tradizione e modernità.
Nel 2016, dopo venti anni, riprende vita l’Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, manifestazione nata a Monza nel 1923 e trasferita a Milano nel 1933, per indagare i temi urgenti della società.
La sua storica sede, il Palazzo dell’Arte, è oggi punto di riferimento della vita culturale di Milano: ospita il Triennale Design Museum, mostre temporanee a carattere internazionale, una biblioteca specializzata, un teatro e spazi d’intrattenimento per i visitatori di ogni età.
La XXI Triennale è una manifestazione riconosciuta dal BIE (Bureau International des Expositions) ed è soggetta ai vincoli e ai privilegi che derivano dalla sua Convenzione.
Il tema “21st Century. Design after Design” costituisce una sfida per il mondo del progetto a mettere a fuoco i nuovi temi e a proporre soluzioni alle grandi criticità che accompagnano la globalizzazione, la cultura tecnologica, le migrazioni, lo spostamento dei mercati e del potere finanziario, la formazione di nuovi scenari di convivenza.
La XXI Triennale occuperà oltre alla sua prima sede storica Villa Reale di Monza, il Palazzo dell’Arte e altre prestigiose sedi in Milano tra cui : Fabbrica del Vapore, Hangar Bicocca, Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Università degli Studi,
Politecnico di Milano – Campus Leonardo e Bovisa e altri ancora.
L’intera durata della XXI Triennale sarà animata da eventi quotidiani – conferenze, convegni, performances, workshops, spettacoli musicali e teatrali.
La presentazione si svolgerà presso il Museo Erarta il giorno 25 marzo alle ore 11
Saranno presenti responsabili del Comune di Milano, della Fondazione Triennale e del Triennale Design Museum