Dal 7 dicembre 2018 al 10 marzo 2019 il Museo dell’Ermitage ospita una mostra interamente dedicata a Piero della Francesca con numerosi capolavori del maestro che ebbe un ruolo chiave nello sviluppo del ritratto e della prospettiva. Si potranno così ammirare preziosi pezzi in arrivo da Urbino, Arezzo, Borgo San Sepolcro, ma anche dalla Spagna, dal Portogallo e dal Regno Unito.
Piero della Francesca, riscoperto dalla critica in tempi relativamente recenti, è un pittore enigmatico e affascinante, nacque nel secondo decennio del Quattrocento a Sansepolcro. La sua data di nascita non è l’unica incertezza che riguarda la vita e l’opera del sommo artista, caratterizzate da una notevole mancanza di documenti e elementi certi. Piero delle Francesca è stato artista e matematico, maestro nell’applicare all’arte le regole matematiche e definire così una prospettiva del tutto nuova per l’epoca, rappresentando bene quello spirito che darà vita al Rinascimento.
Mostra Piero della Francesca. Monarca della pittura. all’Ermitage dall’8/12/2018 al 10/03/2019
aperture polungate martedì, giovedì, sabato dalle 18:15 alle 21:00
http://www.hermitagemuseum.org/wps/portal/hermitage/what-s-on/temp_exh/2018/francesca/?lng=en