Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Pier Paolo Pasolini – una vita dopo la vita

A 82 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini la dott.ssa Francesca Furtai, membro del Comitato di San Pietroburgo della Società Dante Alighieri, terrà un intervento sulla più famosa trilogia cinematografica del celebre regista italiano, la “Trilogia della vita” che comprende i film “Il Decameron”, “I racconti di Canterbury”, “Il fiore delle mille e una notte” pluri premiati in numerosi festival cinematografici internazionali. La biografia artistica di Pier Paolo Pasolini, poeta, filosofo e scrittore, si intreccia con l’arte di alcuni dei più famosi maestri italiani (Boccaccio, Michelangelo) e si avvolge di una particolare magia, che nella “Trilogia della vita” si articola in tre diverse percezioni della vita.
La lezione sarà accomagnata da spezzoni dei film della trilogia. La lezione si terrà in lingua russa. Ingresso libero.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Comitato di San Pietroburgo della Società Dante Alighieri
  • In collaborazione con: Array