L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare la mostra “I compositori napoletani presso il palazzo di Caterina II. Giovanni Paisiello
(1741-1816) e Domenico Cimarosa (1749-1801)” nel foyer del Teatro dell’Ermitage.
La mostra si propone di presentare le origini delle relazioni tra Italia e Russia, rievocando lo scambio artistico e culturale tra la Russia e la città di Napoli al tempo di Caterina II. L’evento, promosso dall’Associazione MetaMorfosi di concerto con l’Ambasciata d’Italia a Mosca, l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, l’Hermitage, la Reggia di Caserta, l’orchestra del St. Petersburg Music Hall Theatre e il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, intende raccontare alcuni aspetti di questa relazione che, nel ‘700,
portò grandi musicisti e compositori napoletani, come Paisiello e Cimarosa, alla corte di Caterina la Grande.
I visitatori della mostra avranno l’opportunità unica di vedere due pianoforti donati da Caterina II ai due compositori e prestati per l’occasione dal Conservatorio San Pietro in Maiella di Napoli.
Per maggiori informazioni consultare:
https://www.hermitagemuseum.org/wps/portal/hermitage/what-s-on/temp_exh/2018/chimarose/?lng=ru