Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra “Fotografia alla carriera – Omaggio della fotografia italiana ai maestri del Compasso d’Oro”

sito-mostra

In occasione della IX edizione della Giornata del Design Italiano nel mondo – Italian Design Day 2025 il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo in collaborazione con la galleria bulthaup presentano una mostra dedicata al Premio Compasso d’Oro ADI alla carriera.

Istituito nel 1954, il Premio è il più antico riconoscimento mondiale di design. Nato da un’idea di Gio Ponti allo scopo di mettere in evidenza il valore e la qualità dei prodotti del design italiano allora ai suoi albori, dal 1958 è gestito dall’ADI (Associazione per il Disegno Industriale) che ne cura l’organizzazione, vigilando sulla sua imparzialità e sulla sua integrità.

Il Premio Compasso d’Oro alla Carriera è un riconoscimento assegnato a personalità, imprese ed enti distintisi nel campo del design per meriti nella progettazione, ricerca, insegnamento, produzione o distribuzione. Gli oltre 350 progetti premiati in settant’anni di vita del Premio, insieme ai quasi duemila selezionati con la Menzione d’Onore, sono raccolti e custoditi nella Collezione Storica del Premio Compasso d’Oro ADI la cui gestione è stata affidata alla Fondazione ADI.

“Fotografia alla carriera”, è una mostra storica che intende rendere omaggio al legame tra fotografia e design, presentando una selezione di 48 immagini relative ai riconoscimenti ottenuti da designer, aziende e istituzioni dal 2000 ad oggi. L’esposizione celebra i maestri del Premio Compasso d’Oro alla carriera, reinterpretati attraverso l’obiettivo di fotografi italiani.

La necessità di un dialogo tra discipline è un punto fermo del metodo operativo del design italiano; ecco perché il museo del design ADI di Milano incentiva questo dialogo coinvolgendo differenti interpreti per lo stesso percorso: dopo la grafica, la fotografia è quindi la disciplina che, grazie al prezioso e generoso contributo curatoriale di un maestro come Giovanni Chiaramonte insieme a Michele Nastasi, ci accompagna in una lettura originale dei premi alla carriera.

La mostra è un progetto di ADI Design Museum di Milano e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in occasione dell’Italian Design Day 2025.

La mostra rimarrà aperta dal 12 febbraio al 10 marzo presso la galleria bulthaup (Bolshaya Koniushennaya ul. 2).