Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra di Francesco Caraccio “Danza Silente. Omaggio a Carla Fracci”

Francesco Caraccio – artista di rilievo della corrente italiana dell’espressionismo, allievo di Mark Chagal, presenta la mostra “Danza silente. Omaggio a Carla Fracci” presso il Palazzo Sheremetiev, sede del Museo statale di musica di San Pietroburgo. Le tele che hanno come tema conduttore la danza, si ispirano alla  tradizione dei “Ballets Russes” di Djagilev. La dedica alla celeberrima ballerina italiana, che ha studiato con la nota Vera Volkova, sottolinea la proficua collaborazione di Carla Fracci con il mondo russo della danza.

La mostra curata da Enzo Fornaro (Organizzazione -EF International Service Art Ltd), con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura, del Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo e con il sostegno del Comitato Cultura di San Pietroburgo, rappresenta un modo per celebrare gli stretti rapporti artistici e teatrali tra la Russia e l’Italia.

 

Francesco Caraccio nasce a Maruggio in provincia di Taranto nel 1948. Studia e perfeziona la sua arte nei paesi nordici. Parigi, Bruxelles ed Amsterdam, formano il Maestro in ambito pittorico e scultoreo. Esponente dell’Espressionismo italiano Moderno, allievo artistico e spirituale di Chagall, Francesco Caraccio continua a proporsi sulla scena italiana con nuovi progetti ed eventi espositivi, ottenendo grande apprezzamento da parte della critica internazionale, sia in campo figurativo, sia astratto. Oggi nel suo studio di Milano continua la sua produzione sotto la spinta di una costante sperimentazione tra immagini e poesia.

Palazzo Sheremetiev – Museo statale di musica di San Pietroburgo: http://theatremuseum.ru/event/Francesko_Karacco