Il 13 ottobre 2017 presso la Biblioteca Centrale “Lermontov” il Prof. Pietro Cataldi, Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, Professore ordinario di letteratura italiana contemporanea, autore di molti libri dedicati alla poesia e uno dei maggior dantisti italiani, terrà la lezione avente per tema “L’Ulisse di Dante”.
L’Ulisse di Dante prefigura un modello nuovo di umanità, fiducioso nelle proprie capacità di conoscenza e padrone della propria vita e del tempo, intenzionato ad allargare quantitativamente il sapere. Si tratta di un modello alternativo a quello che Dante protegge e persegue, fondato sulla ricerca teologica del significato profondo della realtà e non sulla conoscenza in se stessa. Benché Dante
intuisca il fascino e la novità di quell’alternativa, che sarebbe stata storicamente vincente, ne sente anche il pericolo, e nell’incontro con Ulisse fa incontrare due mentalità e due fasi storiche, mostrando i limiti e la vulnerabilità di quella che stava iniziando.