Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Donne e Scienza: incontro con Viviana Fafone

L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo e’ lieto di invitarvi all’incontro con Viviana Fafone che si terra’ venerdi’ 4 dicembre ore 17.00 (ora italiana). L’intervista apre la serie dedicata a Donne e Scienza che ha lo scopo di dare voce alle donne italiane che hanno raggiunto risultati di eccellenza in ambito scientifico per mostrare l’entusiasmo e la fatica dell’essere scienziate. Quello della scienza è infatti un campo in cui le donne hanno trovato enormi difficolta’ ad essere accettate e a far valere le proprie capacità, dove permangono discriminazioni e pregiudizi. Con Viviana parleremo della sua carriera, del nouvo Nobel della Fisica ad Andrea Ghez e della sua importanza, delle difficolta’ che ancora oggi trovano le ragazze per essere accettate nel mondo scientifico.

Viviana Fafone: professore di fisica presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, ha trascorso lunghi periodi di attività di ricerca al CERN, nei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN e presso lo European Gravitational Observatory. Dal 2006 partecipa all’esperimento Virgo, protagonista con il Ligo della scoperta delle onde gravitazionali, che ha ricevuto il Nobel per la fisica nel 2018.

È coordinatore del gruppo Virgo di Tor Vergata e tra i principali responsabili del rivelatore Advanced Virgo. Ha ricevuto nel 1993 il Premio della Società Italiana di Fisica dedicato ai migliori giovani fisici e nel 2002 il Premio della Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione.

L’incontro si svolgera’ online sulla nostra pagina Facebook e sulla piattaforma Zoom: https://us02web.zoom.us/j/9213006949?pwd=YWhqaUl4MktiT3h5RVRSRXBZMHUrUT09 (Identificatore: 921 300 6949, сodice di accesso: 12345)