Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Inaugurazione della MOSTRA DI QUADRI DI BRUNO CECCOBELLI

Cari amici!
L’Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo e’ lieto di invitarVi all’inaugurazione della MOSTRA DI QUADRI DI BRUNO CECCOBELLI che si terra’ 22 DICEMBRE alle ore 18 presso il MUSEO DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI (Universitetskaya nab., 17)
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Cigno GG Edizioni e con il Museo dell’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo, presenta una retrospettiva dell’artista italiano Bruno Ceccobelli. Nasce a Montecastello di Vibio (Todi), il 2 settembre 1952, attualmente vive e lavora a Todi. Nel suo percorso di formazione incontra vari maestri, tra cui Emma Cusani, esperta in teosofia, Francesco Albanese, conoscitore della cabala e dell’alchimia, e Donato Margotta, seguace della dottrina dell’antroposofia. A Roma frequenta l’Accademia di Belle Arti, diplomandosi nel corso di scenografia nel corso di Toti Scialoja. Ama e studia artisti come Malevich, Kandinskij, Klee, De Chirico, Brancusi, Beuys, Miró, Dalí, Tàpies, Magritte. Completa la sua eclettica formazione giovanile con lo studio delle filosofie orientali Zen e Taoismo. Dalla seconda metà degli anni Settanta fa parte degli artisti che si insediano nell’ex-pastificio Cerere, a Roma, nel quartiere San Lorenzo, un gruppo di creativi poi noti come “Nuova scuola romana” o “Scuola di San Lorenzo” o “Officina San Lorenzo”. La sua ricerca è inizialmente di tipo concettuale con l’uso di materiali naturali, quali piombo, cenere, zolfo, cera, creta, sale, colori non industriali per poi giungere a un’astrazione pittorica che approda a un vero e proprio simbolismo spirituale.
www.brunoceccobelli.it
www.ilcigno.org
Ulteriori informazioni trovate sul sito dell’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo www.iicsanpietroburgo.esteri.it
e sul sito del Museo dell’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo www.nimrah.ru
Ingresso libero

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo
  • In collaborazione con: Array