Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fiera STUDIARE IN ITALIA

4 edizione della fiera «УЧИСЬ В ИТАЛИИ! STUDIARE IN ITALIA»: Russia e Kazakistan
Studenti che sognano di studiare o fare la carriera in Italia, amanti dell’arte e della cultura Italiana e innamorati di uno dei più belli e più fiorenti paesi del mondo si preparano all’evento annuale, che sarà tenuto ad ottobre 2015. Per la prima volta in assoluto la fiera avrà luogo anche in Kazakistan. Per il quarto anno consecutivo la Fiera “УЧИСЬ В ИТАЛИИ! STUDIARE IN ITALIA” sarà tenuta a Mosca e a San Pietroburgo nelle date del 17 e 18 ottobre 2015. La Fiera è l’unico appuntamento interamente dedicato allo studio in Italia, che annualmente registra la partecipazione di oltre 2500 visitatori.  Organizzatori: l’agenzia di marketing nell’ambito della formazione START! con il sostegno della rappresentanza ufficiale di università europee in Russia e CSI STUDIES&CAREERS, degli Istituti Italiani di Cultura di Mosca e di San Pietroburgo La Fiera è l’unico appuntamento annuale nei due paesi interamente dedicato allo studio in Italia, durante il quale Università, scuole private e associazioni operanti in Italia nel campo dell’insegnamento e della formazione avranno la possibilità di stabilire un contatto diretto col pubblico. Le prime tre edizioni hanno registrato la partecipazione di oltre 40 istituzioni italiane, e di oltre 6.000 studenti interessati allo studio in Italia. La percentuale di soddisfazione dell’evento espressa dagli studenti è stata molto alta. Alla fiera saranno presenti le più varie istituzioni formative: Università pubbliche e private
Scuole di moda e design Istituti politecnici (programmi di architettura, ingegneria)
Business education
Arte culinaria
Centri di preparazione universitaria
Scuole di lingua

Ingresso libero, registrazione obligatoria sul sito www.study-italy.ru

  • Organizzato da: Agenzia START e STUDIES&CAREERS
  • In collaborazione con: L'Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo