Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival “Scopri la tua Europa all’Ermitage”

Sabato 21 settembre l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo in collaborazione con EUNIC San Pietroburgo è felice di invitarvi al Palazzo dello Stato Maggiore per il festival “Scopri la tua Europa all’Ermitage”.

Nello stand dell’Istituto saranno presentati i materiali dei corsi di lingua italiana, organizzati congiuntamente con l’Istituto Derzhavin, e informazioni sull’istruzione in Italia e sugli esami di lingua italiana per stranieri. Gli insegnanti dei corsi d’italiano hanno organizzato, per coloro che hanno già iniziato o che sono semplicemente interessati allo studio della lingua, le seguenti attività:

Lezione “Immagini dell’Italia”  ore 11,30

Ogni popolo ha una propria immagine di sé, del proprio paese, delle sue singole regioni, città e abitanti. Qui saranno svelati non solo i tratti distintivi, i simboli e i vanti, ma anche i non sempre giustificati stereotipi, cliché e pregiudizi.

Ma come vedono l’Italia gli stessi Italiani? La Professoressa Anna Karlova dell’Università Pedagogica di Herzen e insegnante del Centro di Lingua e Cultura Italiane dell’Istituto Derzhavin, ci racconterà le immagini legate a questo paese, alle sue città e ai suoi abitanti.

Presentazione “Viaggio in Italia” ore 13,20

L’Italia è un paese meraviglioso e un autentico reperto per i viaggiatori. L’Italia è un’opera d’arte, un museo a cielo aperto, un caleidoscopio di paesaggi affascinanti, patria di famosi artisti e talentuosi architetti. Invitiamo tutti gli interessati a compiere un viaggio virtuale in questo magico paese, a conoscere più da vicino le sue tradizioni, a ricevere utili consigli di viaggio e a imparare le prime proprie parole in italiano.

Presentatrice – Irina Nekrasova, insegnante di lingua italiana all’Istituto Derzhavin.

Italia in miniatura. Viaggio in Italia per bambini (dai 5 ai 10 anni) ore 14,20

Invitiamo i più giovani esploratori a compiere un viaggio avvincente nella solare Italia, a conoscere più approfonditamente questo  fantastico paese, e a imparare le prime proprie parole in italiano.

Presentatrice – Irina Nekrasova, insegnante di lingua italiana all’Istituto Derzhavin.

Lezione di Julija Kleiman “Le avventure teatrali di Pinocchio” ore 14,10

La natura ambigua del personaggio di Carlo Collodi ha generato, e genera tutt’ora, fantasie teatrali di ampio spettro: dal teatro dell’oggetto al musical. Nelle varie interpretazioni autoriali la storia dello sfrenato bambino di legno diventa ora una parabola sulla maturità, ora un racconto mistico sull’inconoscibilità del mondo, ora un giallo. Durante la lezione parleremo delle più curiose versioni sceniche della favola di Collodi e dei suoi codici nascosti, inoltre guarderemo dei video frammenti.

Julija Kleiman è candidata in storia dell’arte, docente di Arte Straniera all’Istituto Statale Russo di Arti Sceniche, curatrice del programma educativo del festival “Punto d’accesso”, esperta di premi teatrali nazionali russi “Maschera d’oro” e “Arlecchino”.

 

Concerto del coro Festino ore 18,00 

Nell’ambito del programma serale del V festival “Scopri la tua Europa all’Ermitage” alle ore 18,00 si terrà il concerto del coro da camera “FESTINO”, diretto da Aleksandra Makarovaja. Nel programma del concerto sono presentate opere d’illustri compositori di 7 paesi europei: Germania, Francia, Finlandia, Polonia, Ungheria, Italia e Repubblica Ceca. La musica sacra dell’epoca barocca, le canzoni popolari e le produzioni corali di autori contemporanei sottolineano la diversità dell’eredità culturale dei paesi d’Europa, con cui
gli spettatori potranno familiarizzare attraverso la performance del coro da camera.

Programma completo:

https://vk.com/iic_spb?w=wall-29831651_1020

https://www.facebook.com/events/2382389338464698/permalink/2394531433917155/

gete institut konzert ermitage 21098 1 hi