Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Convegno scientifico internazionale “Novgorodika-2018. La vita quotidiana degli abitanti di Novgorod: passato e presente”

Dal 26 al 28 settembre si terrà a Velikij Novgorod il convegno scientifico internazionale “Novgorodika-2018. La vita quotidiana degli abitanti di Novgorod: passato e presente”.

Il convegno scientifico “Novgorodika” unisce le forze di studiosi russi e stranieri nello studio di Velikij Novgorod come fenomeno storico e culturale.

Il sesto convegno “Novgorodika-2018” avrà luogo nella sede dell’Istituto umanistico dell’Università Statale di Novgorod. L’apertura sarà il 26 settembre alle 11:00 nell’aula 100 del nuovo corpus dell’Istituto Umanistico.

Il convegno conta quasi 130 partecipanti provenienti non solo da Velikij Novgorod e dalla Russia, ma anche da altri stati vicini e lontani.

In rappresentanza dei ricercatori di tutto il mondo parteciperanno studiosi italiani, lettoni e svedesi, tra i quali il Professore Cesare De Michelis, che tratterà il tema “La questione degli eretici a Novgorod: nuove scoperte e nuovi dibattiti”.

Il 26 settembre alle ore 14:00 nell’aula magna dell’Istituto Umanistico il Prof. De Michelis terrà una conferenza aperta e il 27 settembre parteciperà alla sessione del convegno “Gli aspetti religiosi della quotidianità” (v. programma del convegno).