La data del concerto è il 5 giugno 2014, alle ore 19 ed il tema sarà: “Puccini e la metafisica di Antonio Fortunato, contemporaneo compositore siciliano”. Durante la serata, verranno proposte in prima esecuzione opere dello stesso Fortunato, eseguite da:
YANA IVANOVA, soprano lirico russo di grande talento vocale.
PAVEL EGOROV, artista nazionale della Federazione Russa, docente al Conservatorio di S. Pietroburgo, nonché grande interprete schumaniano e pianista internazionale.
TIZIANO AMATO, pianista siciliano, presidente dell’Associazione “Aldo Ciccolini” ideatore di questo progetto insieme a FABIO PIROLA.
FABIO PIROLA, direttore d’orchestra milanese, formatosi nel rigoroso ambiente musicale del Conservatorio di S. Pietroburgo ed attivo direttore d’orchestra internazionale.
Saranno anche presenti:
ANTONIO FORTUNATO, compositore siciliano creatore di una ponderosa produzione musicale, comprendente anche varie opere liriche, rappresentate in importanti teatri.
CLAUDIO FORTI, scrittore e drammaturgo, librettista di alcune opere musicate da Antonio Fortunato ed autore teatrale tra i più rappresentati in Italia.
VALENTIN AFANASIEFF, teorico rivoluzionario del rapporto tra luci e musica, i cui spettacoli vengono regolarmente realizzati in Russia ed Europa.
Nel secondo tempo, la soprano YANA IVANOVA, sarà inoltre impegnata in due struggenti arie pucciniane dalla “Madama Butterfly”, inframezzate dall’ intermezzo e il concerto si concluderà con la “Fantasia concertante per pianoforte e orchestra” del M° Antonio Fortunato, eseguita al pianoforte dal M° PAVEL EGOROV. Per la sinfonia “Consciusness of light”, il prof. VALENTIN AFANASIEFF allestira’ una speciale installazione luminosa. L’intero concerto si avvarrà della colleborazione dell’ Orchestra del Conservatorio di Stato di S. Pietroburgo “Rimsky Korsakov”, diretta dal M° FABIO PIROLA. Il progetto gode del patrocinio del Consolato Generale d’ Italia e dell’ Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, del Comune di Palermo e del Comune di Marsala, dell’ Associazione “Aldo Ciccolini” di Palermo e della preziosa collaborazione degli sponsor: CARUSO e MININI VINI (Marsala) , PLATIMIRO FIORENZA GIOLIELLI (Trapani), DORELAN MATERASSI (Forli’- San Pietroburgo).