Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto del Trio Andrea Marcelli and Alexey Chizhik

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il concerto del Trio Andrea Marcelli and Alexey Chizhik che si terrà il giorno 6 novembre alle ore 20 presso la Sala Concerti del teatro Mariinsky (Ul. Dekabristov,37)

ANDREA MARCELLI batterista e compositore italiano, ha vissuto dodici anni in USA tra Los Angeles e New York e ha portato le sue musiche con successo in 5 continenti, registrato decine di albums anche con importanti etichette come la Verve/PolyGram e collaborato con musicisti del calibro di Wayne Shorter, David Liebman, Bob Mintzer, Allan Holdsworth, Markus Stockhausen, Eddie Gomez, Don Menza, Eberhard Weber e molti altri. Due sue composizioni sono incluse nel The European Real Book.

Circa 200 sue composizioni sono state registrate e programmate in TV e Radio di tutto il mondo.

Il concerto che verrà eseguito include musiche e arrangiamenti di Alessandro Scarlatti, Niccolo’ Paganini, Gaetano Donizetti, Ennio Morricone, Enrico Nicola “Henry” Mancini, Chick Corea, Carlo Alberto Rossi, Wolfgang Amadeus Mozart, Alexey Chizhik e Andrea Marcelli.

Programma:

– Enrico Nicola “Henry” Mancini – The days of wine and Roses

– Alessandro Scarlatti – O cessate di piagarmi (arranged by Andrea Marcelli)

– Andrea Marcelli – Colori di Mare (Verdi’s variations)

– Alexey Chizhik- Colombina

– Ennio Morricone – I knew I loved you

– Chick Corea – Armando’s Rumba

– Carlo Alberto Rossi – E se domani

– Andrea Marcelli – Summer Nights

– Gaetano Donizetti – Te voglio bene assaje

– Wolfgang Amadeus Mozart – Overture from the opera Le nozze di Figaro (arranged by Alexei Chizhik)

– Ennio Morricone – Cinema paradiso

– Niccolo’ Paganini – Prelude 24

https://www.mariinsky.ru/playbill/playbill/2017/11/6/3_2000

https://www.mariinsky.ru/company/orchestra/percussion/marchelli

  • Organizzato da: Teatro Mariinsky
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo