Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto dei brani di G. Verdi e G. Paisiello

23 ottobre alle ore 19 l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo presenta un concerto che mette in relazione due fenomeni musicali unici nel loro genere nella storia delle opere in italiano scritte a San Pietroburgo: si tratta di opere scritte da due famosi compositori italiani Giovanni Paisiello e Giuseppe Verdi. Il primo fu attivo a San Pietroburgo in qualità del compositore di Caterina La Grande, il secondo compose appositamente per Pietroburgo l’opera “La forza del destino”. Nel corso del concerto saranno eseguiti frammenti delle due opere pietroburghesi “Il Barbiere di Siviglia”, “I filosofi immaginari” e dell’opera napoletana “I giuochi d’Agrigento” di Paisiello e un frammento dell’opera di Verdi. L’esecuzione della musica sarà accompagnata da una proiezione d’immagini che include schizzi dei costumi di scena e delle scenografie dell’allestimento delle due opere. Il concerto è frutto della collaborazione tra l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia “Achille Peri e Merulo”, il Conservatorio Statale di San Pietroburgo e l’orchestra sinfonica “Klassika”. Il concerto si svolge nell’ambito della XV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo presso Smolny Sobor (pl. Rastrelli, 1).

Gli inviti possono essere richiesti all’Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo
  • In collaborazione con: Smolny Sobor