Nel corso di cinque secoli artisti appartenenti a diverse correnti artistiche si sono immancabilmente confrontati con l’eredità di Raffaello. Nella mostra, organizzata in occasione dell’anniversario dei 500 anni dalla morte del Maestro, saranno presentate alcune centinaia di lavori di pittura, grafica, scultura e di arte applicata (una parte dei quali mai esposti prima), opere di Raffaello, Giulio Romani, Parmigianino, Poussin, Rubens, Mengs, Ivanov, Venetsjanov, Ingres, Corot e Picasso.
Nell’ambito della mostra sarà esposto in anteprima il ciclo di affreschi della scuola di Raffaello dopo l’ultimo restauro.
La mostra è organizzata dal Museo Ermitage in collaborazione con musei russi ed europei.